PROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario negli anni 1958-1960

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Methodology
Cover of the book PROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario negli anni 1958-1960 by Andrea Battagia, Andrea Battagia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Battagia ISBN: 9786050459456
Publisher: Andrea Battagia Publication: June 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Battagia
ISBN: 9786050459456
Publisher: Andrea Battagia
Publication: June 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il Progetto Pilota per l’Abruzzo non fu né il primo e neanche l’ultimo di progetti di sviluppo comunitario in Italia, ma sicuramente fu quello dove si riscontrarono le maggiori sinergie tra i vari enti istituzionali, figure intellettuali e popolazione. Tutto questo grazie a due figure fondamentali, Adriano Olivetti e Angela Zucconi. Prese il via il primo ottobre del 1958, dopo aver ottenuto l’approvazione ufficiale dell’UNESCO. La durata doveva essere di quattro anni, ma il Progetto nel 1960 si può considerare terminato. La causa principale della fine del Progetto, che segnò profondamente non solo Angela Zucconi, ma tutta la cultura e con essa il settore economico italiano, è da imputare ad una morte, quella di Adriano Olivetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Progetto Pilota per l’Abruzzo non fu né il primo e neanche l’ultimo di progetti di sviluppo comunitario in Italia, ma sicuramente fu quello dove si riscontrarono le maggiori sinergie tra i vari enti istituzionali, figure intellettuali e popolazione. Tutto questo grazie a due figure fondamentali, Adriano Olivetti e Angela Zucconi. Prese il via il primo ottobre del 1958, dopo aver ottenuto l’approvazione ufficiale dell’UNESCO. La durata doveva essere di quattro anni, ma il Progetto nel 1960 si può considerare terminato. La causa principale della fine del Progetto, che segnò profondamente non solo Angela Zucconi, ma tutta la cultura e con essa il settore economico italiano, è da imputare ad una morte, quella di Adriano Olivetti.

More books from Methodology

Cover of the book Conceptualizing Culture in Social Movement Research by Andrea Battagia
Cover of the book Stresserscheinungen bei StudentInnen - aufgezeigt am Beispiel von 30 SozialpädagogikstudentInnen - by Andrea Battagia
Cover of the book John Stuart Mill: Proportional Representation is Personal Representation. by Andrea Battagia
Cover of the book Non-Representational Methodologies by Andrea Battagia
Cover of the book So You Want to be a Scientist? by Andrea Battagia
Cover of the book Saving Planet Earth, Instructions Included by Andrea Battagia
Cover of the book Pretest by Andrea Battagia
Cover of the book What is Diary Method? by Andrea Battagia
Cover of the book Missing Data by Andrea Battagia
Cover of the book Innovations in Youth Research by Andrea Battagia
Cover of the book Darstellung sozialer Ungleichheit in Massenmedien - Eine qualitative Inhaltsanalyse by Andrea Battagia
Cover of the book Understanding Cultural Traits by Andrea Battagia
Cover of the book Comprender a Dios by Andrea Battagia
Cover of the book Using R for Data Analysis in Social Sciences by Andrea Battagia
Cover of the book Corridor Talk by Andrea Battagia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy