Q.B. La cucina quanto basta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Q.B. La cucina quanto basta by Sapo Matteucci, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sapo Matteucci ISBN: 9788858102121
Publisher: Editori Laterza Publication: June 30, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Sapo Matteucci
ISBN: 9788858102121
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 30, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Non l'ennesimo ricettario. Più che cuoco Matteucci si definisce cuciniere. Si tratta di una figura antimetafisica che incede sotto i nostri occhi golosi senza prosopopea né pregiudizi. Contro l'esercito degli chef, il cui lavoro principale è diventato quello di promuovere la propria immagine, l'autore ci rammenta che alla fine ciò che conta è l'esperienza sul campo.   Antonio Gnoli, "la Repubblica" Un libro elegante, un po' dandy e piuttosto ironico. Con una conclusione implicita, nascosta fra le righe, ma perentoria, a sigillo di una lunga stagione: «finita la lotta di classe, è cominciata quella di carne». Mario Baudino, "La Stampa" I fornelli sono un luogo affascinante ma estremamente pericoloso. Dentro ogni ricetta si insinua il famoso 'q.b.', che manda in bestia i più e fa sentire gli altri, i pochi eletti che sanno, come membri di una setta esclusiva. Matteucci ha scritto un libro divertente che la parolina magica la spiattella nel titolo, il racconto di uno che ama mangiare e cucinare e il cui pregio principale è l'ironia. Caterina Soffici, "Style"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non l'ennesimo ricettario. Più che cuoco Matteucci si definisce cuciniere. Si tratta di una figura antimetafisica che incede sotto i nostri occhi golosi senza prosopopea né pregiudizi. Contro l'esercito degli chef, il cui lavoro principale è diventato quello di promuovere la propria immagine, l'autore ci rammenta che alla fine ciò che conta è l'esperienza sul campo.   Antonio Gnoli, "la Repubblica" Un libro elegante, un po' dandy e piuttosto ironico. Con una conclusione implicita, nascosta fra le righe, ma perentoria, a sigillo di una lunga stagione: «finita la lotta di classe, è cominciata quella di carne». Mario Baudino, "La Stampa" I fornelli sono un luogo affascinante ma estremamente pericoloso. Dentro ogni ricetta si insinua il famoso 'q.b.', che manda in bestia i più e fa sentire gli altri, i pochi eletti che sanno, come membri di una setta esclusiva. Matteucci ha scritto un libro divertente che la parolina magica la spiattella nel titolo, il racconto di uno che ama mangiare e cucinare e il cui pregio principale è l'ironia. Caterina Soffici, "Style"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Piccola bussola etica per il mondo che viene by Sapo Matteucci
Cover of the book Scritti di storia, politica e diritto by Sapo Matteucci
Cover of the book Prima lezione di letteratura italiana by Sapo Matteucci
Cover of the book Non è per cattiveria by Sapo Matteucci
Cover of the book Manuale di letteratura italiana medievale e moderna by Sapo Matteucci
Cover of the book Guida allo studio della storia greca by Sapo Matteucci
Cover of the book Il potere della cucina by Sapo Matteucci
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Sapo Matteucci
Cover of the book La giustizia nell'Italia moderna by Sapo Matteucci
Cover of the book Il tempo continuo della storia by Sapo Matteucci
Cover of the book Il sogno del 'grande spazio' by Sapo Matteucci
Cover of the book Storia e politica dell'Unione europea by Sapo Matteucci
Cover of the book Marco Aurelio by Sapo Matteucci
Cover of the book Altruisti per natura by Sapo Matteucci
Cover of the book “In Italia violare la legge conviene”. Vero! by Sapo Matteucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy