Radical chic

Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Radical chic by Tom Wolfe, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tom Wolfe ISBN: 9788868268909
Publisher: Castelvecchi Publication: August 7, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Tom Wolfe
ISBN: 9788868268909
Publisher: Castelvecchi
Publication: August 7, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Radical chic è lo spassoso e tagliente articolo in cui Tom Wolfe descrive il curioso fenomeno sociale, sorto alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti, del corteggiamento da parte dell’élite newyorkese di ogni possibile rivoluzionario radicale, dagli antimilitaristi agli hippy psichedelici. L’occasione che ispirò a Wolfe la celebre definizione «radical chic» fu il ricevimento organizzato a Manhattan il 14 gennaio 1970 da Felicia Bernstein, moglie del compositore e direttore d’orchestra Leonard, per sostenere la causa del gruppo rivoluzionario marxista-leninista delle Pantere Nere. La serata si svolse nell’attico di tredici stanze che i Bernstein possedevano a Park Avenue, e Wolfe ne scrisse un ampio e caustico resoconto intitolato These Radical Chic Evenings, pubblicato nel mese di giugno sul «New York Magazine». Confluito in un secondo momento nel libro Radical Chic & Mau-Mauing the Flak Catchers, il testo è una satira irresistibile della buona coscienza progressista, che oggi come allora non resiste alla tentazione di unire benessere materiale e retorica rivoluzionaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Radical chic è lo spassoso e tagliente articolo in cui Tom Wolfe descrive il curioso fenomeno sociale, sorto alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti, del corteggiamento da parte dell’élite newyorkese di ogni possibile rivoluzionario radicale, dagli antimilitaristi agli hippy psichedelici. L’occasione che ispirò a Wolfe la celebre definizione «radical chic» fu il ricevimento organizzato a Manhattan il 14 gennaio 1970 da Felicia Bernstein, moglie del compositore e direttore d’orchestra Leonard, per sostenere la causa del gruppo rivoluzionario marxista-leninista delle Pantere Nere. La serata si svolse nell’attico di tredici stanze che i Bernstein possedevano a Park Avenue, e Wolfe ne scrisse un ampio e caustico resoconto intitolato These Radical Chic Evenings, pubblicato nel mese di giugno sul «New York Magazine». Confluito in un secondo momento nel libro Radical Chic & Mau-Mauing the Flak Catchers, il testo è una satira irresistibile della buona coscienza progressista, che oggi come allora non resiste alla tentazione di unire benessere materiale e retorica rivoluzionaria.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Killing Kennedy by Tom Wolfe
Cover of the book La società dell'uguaglianza by Tom Wolfe
Cover of the book Linguaggio e verità by Tom Wolfe
Cover of the book Una costituzione per l'Europa? by Tom Wolfe
Cover of the book L'anima religiosa della scienza by Tom Wolfe
Cover of the book L'economia in cerca dell'uomo by Tom Wolfe
Cover of the book L'ultimo quadro by Tom Wolfe
Cover of the book Leopardi by Tom Wolfe
Cover of the book Elisabetta e il conte Essex by Tom Wolfe
Cover of the book Meglio essere felici by Tom Wolfe
Cover of the book La matematica come resistenza by Tom Wolfe
Cover of the book Tolstoj by Tom Wolfe
Cover of the book Chi comanda Milano by Tom Wolfe
Cover of the book Meta-arte by Tom Wolfe
Cover of the book Chi comanda a Pechino? by Tom Wolfe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy