Rapporto sulla popolazione

Le molte facce della presenza straniera in Italia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Demography, Sociology
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815334480
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 23, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815334480
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 23, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Al di là delle emergenze recenti, l’immigrazione straniera è un fenomeno le cui origini risalgono a circa quaranta anni fa: proprio i demografi italiani furono tra i primi a segnalarne l’importanza, analizzandone cause, caratteristiche e conseguenze. Questo Rapporto permette di seguire la pluridecennale evoluzione dell’immigrazione e della presenza straniera in Italia, con attenzione alle specificità dei diversi contesti territoriali. Una ricca e affidabile documentazione statistica consente di illustrare le origini e le caratteristiche degli stranieri, i loro comportamenti demografici, l’inserimento nel mercato del lavoro e le condizioni di integrazione. Tra le questioni affrontate si segnalano quelle, rilevantissime, dei profughi, della cittadinanza e delle seconde generazioni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Al di là delle emergenze recenti, l’immigrazione straniera è un fenomeno le cui origini risalgono a circa quaranta anni fa: proprio i demografi italiani furono tra i primi a segnalarne l’importanza, analizzandone cause, caratteristiche e conseguenze. Questo Rapporto permette di seguire la pluridecennale evoluzione dell’immigrazione e della presenza straniera in Italia, con attenzione alle specificità dei diversi contesti territoriali. Una ricca e affidabile documentazione statistica consente di illustrare le origini e le caratteristiche degli stranieri, i loro comportamenti demografici, l’inserimento nel mercato del lavoro e le condizioni di integrazione. Tra le questioni affrontate si segnalano quelle, rilevantissime, dei profughi, della cittadinanza e delle seconde generazioni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Garibaldi by
Cover of the book La Chiesa in Italia by
Cover of the book I fondi comuni di investimento by
Cover of the book La guerra dell'aria by
Cover of the book Nonprofit by
Cover of the book Il cinema italiano by
Cover of the book Settimo non rubare by
Cover of the book Televisioni by
Cover of the book L'evasione fiscale by
Cover of the book La privacy by
Cover of the book Si fa presto a dire cotto by
Cover of the book Germania by
Cover of the book La guerra italo-austriaca by
Cover of the book Inquisitori e Inquisizione del Medioevo by
Cover of the book Le primarie comunali in Italia by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy