Storia costituzionale italiana

Popolo e istituzioni

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book Storia costituzionale italiana by Umberto, Allegretti, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto, Allegretti ISBN: 9788815322364
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: October 23, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Umberto, Allegretti
ISBN: 9788815322364
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: October 23, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nella convinzione che la Costituzione non sia solo una nuda norma giuridica o un puro fatto organizzativo, l’autore mira a trasmettere l’idea che la Carta fondamentale sia soprattutto l’espressione della vita, della memoria e del progetto propri di una società. Nel ricostruire quindi la storia costituzionale italiana - nelle sue origini, nei suoi sviluppi, nei suoi conflitti anche più recenti - entra in dialogo diretto con discipline diverse, usando un metodo che tiene conto dei profili storici, politici, sociologici e culturali della vicenda nazionale. Una lettura che, pur muovendo da una ricostruzione giuspubblicistica delle tre diverse Costituzioni dell’Italia unita, per l’ampiezza dello sguardo rappresenta un importante momento di impegno e coscienza civile.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nella convinzione che la Costituzione non sia solo una nuda norma giuridica o un puro fatto organizzativo, l’autore mira a trasmettere l’idea che la Carta fondamentale sia soprattutto l’espressione della vita, della memoria e del progetto propri di una società. Nel ricostruire quindi la storia costituzionale italiana - nelle sue origini, nei suoi sviluppi, nei suoi conflitti anche più recenti - entra in dialogo diretto con discipline diverse, usando un metodo che tiene conto dei profili storici, politici, sociologici e culturali della vicenda nazionale. Una lettura che, pur muovendo da una ricostruzione giuspubblicistica delle tre diverse Costituzioni dell’Italia unita, per l’ampiezza dello sguardo rappresenta un importante momento di impegno e coscienza civile.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La svolta dell'idillio by Umberto, Allegretti
Cover of the book Io come filosofo era stato dubbio by Umberto, Allegretti
Cover of the book L'Islam non è terrorismo by Umberto, Allegretti
Cover of the book La vita delle piante by Umberto, Allegretti
Cover of the book Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni by Umberto, Allegretti
Cover of the book L'agricoltura in Italia by Umberto, Allegretti
Cover of the book Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo by Umberto, Allegretti
Cover of the book Il viaggiatore come autore by Umberto, Allegretti
Cover of the book Le nevrosi di Manzoni by Umberto, Allegretti
Cover of the book Il piano inclinato by Umberto, Allegretti
Cover of the book I fondi comuni di investimento by Umberto, Allegretti
Cover of the book La rivoluzione perduta by Umberto, Allegretti
Cover of the book Eroi dello sport by Umberto, Allegretti
Cover of the book Genitorialità by Umberto, Allegretti
Cover of the book Non ci resta che ridere by Umberto, Allegretti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy