Storia delle nuvole

Da Talete a Don DeLillo

Nonfiction, Science & Nature, Nature
Cover of the book Storia delle nuvole by Tonino Ceravolo, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tonino Ceravolo ISBN: 9788849830422
Publisher: Rubbettino Editore Publication: December 19, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Tonino Ceravolo
ISBN: 9788849830422
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: December 19, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Il libro prende l’avvio dall’ipotesi nebulare di Kant-Laplace sull’origine del mondo a partire da una nuvola e si conclude con tre ipotesi letterarie sulla fine del mondo collegata a una nuvola. Nel volume si affiancano due percorsi: un itinerario cronologico, mediante il quale si ricostruisce la “storia culturale” delle nuvole da Talete a Don DeLillo; un “tracciato” tematico in cui si affrontano una serie di questioni associate alle nuvole e di rilevanza solo marginalmente meteorologica (la forma delle nuvole e le possibili tassonomie che questa implica, le nuvole e i terremoti, le nuvole e i demoni, le nuvole “terrestri”). Viste “da vicino”, le nuvole mostrano la loro ambivalenza costitutiva: da un lato rinviano a un modo d’essere distratto e stralunato, lontano dalla realtà ordinaria, ma dall’altro pongono l’uomo proprio di fronte a quella realtà dalla quale sembrerebbero distoglierlo. Come il dio della filosofia eraclitea le nuvole sono duplici, non temono la contraddizione, sopportano gli opposti. Alla fine, siano esse le minacciose nubi dell’apocalisse o l’oggetto di sublimi immaginazioni poetiche, le nuvole è di noi che “parlano”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro prende l’avvio dall’ipotesi nebulare di Kant-Laplace sull’origine del mondo a partire da una nuvola e si conclude con tre ipotesi letterarie sulla fine del mondo collegata a una nuvola. Nel volume si affiancano due percorsi: un itinerario cronologico, mediante il quale si ricostruisce la “storia culturale” delle nuvole da Talete a Don DeLillo; un “tracciato” tematico in cui si affrontano una serie di questioni associate alle nuvole e di rilevanza solo marginalmente meteorologica (la forma delle nuvole e le possibili tassonomie che questa implica, le nuvole e i terremoti, le nuvole e i demoni, le nuvole “terrestri”). Viste “da vicino”, le nuvole mostrano la loro ambivalenza costitutiva: da un lato rinviano a un modo d’essere distratto e stralunato, lontano dalla realtà ordinaria, ma dall’altro pongono l’uomo proprio di fronte a quella realtà dalla quale sembrerebbero distoglierlo. Come il dio della filosofia eraclitea le nuvole sono duplici, non temono la contraddizione, sopportano gli opposti. Alla fine, siano esse le minacciose nubi dell’apocalisse o l’oggetto di sublimi immaginazioni poetiche, le nuvole è di noi che “parlano”.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book La prima generazione incredula by Tonino Ceravolo
Cover of the book La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni by Tonino Ceravolo
Cover of the book Il prepuzio di Cristo by Tonino Ceravolo
Cover of the book La famiglia by Tonino Ceravolo
Cover of the book Il potere diluito by Tonino Ceravolo
Cover of the book La sacralità della vita by Tonino Ceravolo
Cover of the book L'omicidio di Nicola Calipari by Tonino Ceravolo
Cover of the book Laicità by Tonino Ceravolo
Cover of the book Il banchiere del mondo by Tonino Ceravolo
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 2) by Tonino Ceravolo
Cover of the book Experiencing the European Union by Tonino Ceravolo
Cover of the book La casta a statuto speciale by Tonino Ceravolo
Cover of the book A Politeia for a different, stronger and fairer Europe by Tonino Ceravolo
Cover of the book I compagni visibili by Tonino Ceravolo
Cover of the book La strage di Farneta by Tonino Ceravolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy