Sulla Transmongolica. Oltre 9000 km in treno da Mosca a Pechino sulle orme di Gengis Khan

Nonfiction, Sports, Cycling, Travel
Cover of the book Sulla Transmongolica. Oltre 9000 km in treno da Mosca a Pechino sulle orme di Gengis Khan by Mauro Buffa, Ediciclo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Buffa ISBN: 9788865495315
Publisher: Ediciclo Publication: March 13, 2014
Imprint: Ediciclo Language: Italian
Author: Mauro Buffa
ISBN: 9788865495315
Publisher: Ediciclo
Publication: March 13, 2014
Imprint: Ediciclo
Language: Italian

Il treno è verde, con un cartello in caratteri cirillici e cinesi che riporta la città di partenza, Mosca, e quella di arrivo, Pechino. In mezzo, c'è un mondo selvaggio, quelle regioni estreme raccontate da esploratori e pionieri, territori vasti ed enigmatici, sul filo del sogno. Il treno è un ponte lunghissimo che attraversa la taiga siberiana, le steppe mongole, il deserto del Gobi, superando il remoto confine tra le regioni di Gengis Khan e il paese più popoloso del mondo, la Cina. Passando da una civiltà pressoché immutata nei secoli a una dimensione avveniristica e tecnologica. Il treno è una casa in movimento, che ospita passeggeri stravaganti e ombre del passato. Mauro Buffa ci racconta questo insolito viaggio in treno (più la digressione in Mongolia, sceso dal convoglio) in cui ha incontrato russi post sovietici, babuske infreddolite, pastori nomadi maestri dell'essenzialità; ha brindato con la vodka insieme agli occasionali compagni di scompartimento, ha trovato ospitalità nelle gher, mangiando carne di montone e bevendo tè salato, lasciandosi incantare dagli spazi infiniti ancora non contaminati dall'uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il treno è verde, con un cartello in caratteri cirillici e cinesi che riporta la città di partenza, Mosca, e quella di arrivo, Pechino. In mezzo, c'è un mondo selvaggio, quelle regioni estreme raccontate da esploratori e pionieri, territori vasti ed enigmatici, sul filo del sogno. Il treno è un ponte lunghissimo che attraversa la taiga siberiana, le steppe mongole, il deserto del Gobi, superando il remoto confine tra le regioni di Gengis Khan e il paese più popoloso del mondo, la Cina. Passando da una civiltà pressoché immutata nei secoli a una dimensione avveniristica e tecnologica. Il treno è una casa in movimento, che ospita passeggeri stravaganti e ombre del passato. Mauro Buffa ci racconta questo insolito viaggio in treno (più la digressione in Mongolia, sceso dal convoglio) in cui ha incontrato russi post sovietici, babuske infreddolite, pastori nomadi maestri dell'essenzialità; ha brindato con la vodka insieme agli occasionali compagni di scompartimento, ha trovato ospitalità nelle gher, mangiando carne di montone e bevendo tè salato, lasciandosi incantare dagli spazi infiniti ancora non contaminati dall'uomo.

More books from Ediciclo

Cover of the book Il Giro a sbafo. L'incredibile scommessa della Maglia Rosa in bolletta by Mauro Buffa
Cover of the book No bici by Mauro Buffa
Cover of the book Italia fuorirotta. Viaggio a pedali attraverso la Penisola del tesoro by Mauro Buffa
Cover of the book L'insostenibile leggerezza della bicicletta by Mauro Buffa
Cover of the book L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto by Mauro Buffa
Cover of the book Cicloturismo per tutti by Mauro Buffa
Cover of the book Il vento dei fiordi. In bicicletta da Venezia a Capo Nord sulla rotta del baccalà by Mauro Buffa
Cover of the book Sulla Transiberiana by Mauro Buffa
Cover of the book La vita è una ruota. Storia resistente di un grande italiano by Mauro Buffa
Cover of the book I dannati del pedale by Mauro Buffa
Cover of the book Pedalando con gli dei by Mauro Buffa
Cover of the book Tutte le salite del mondo by Mauro Buffa
Cover of the book Prendo la bici e vado in Australia by Mauro Buffa
Cover of the book Amati giri ciclici. Pensieri emozioni e piccole storie in bicicletta by Mauro Buffa
Cover of the book Amsterdam è una farfalla by Mauro Buffa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy