Tarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro

Kids, People and Places, Traditions and Anthropology, Beautiful and Interesting, Music, Nonfiction, History
Cover of the book Tarantole, tarantolati e tarantelle nella Spagna del Siglo de oro by Bruno Casciano, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Casciano ISBN: 9788869630286
Publisher: Elison Publishing Publication: May 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Casciano
ISBN: 9788869630286
Publisher: Elison Publishing
Publication: May 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

La credenza popolare legata al morso della tarantola ha avuto un’ampia circolazione ben oltre l’area salentina, terra endemica della taranta, tanto che oggi ne ritroviamo le tracce anche nel territorio spagnolo.
La letteratura del Siglo de Oro è ricca di testimonianze, ancorché frammentarie, sul tarantismo. Gli entremeses di don Pedro Calderón de la Barca e Luis Vélez de Guevara, nonché la celebre Fabula de Aracne di Velázquez, meglio nota come Las Hilanderas, rivelano nei drammaturghi e nel genio del Seicento pittorico una remota e diffusa compenetrazione del tarantismo e del suo misterioso retroterra culturale. Le prime testimonianze in terra di Spagna relative a tale rituale erotico e indiavolato vanno ricercate intorno alla metà del Cinquecento allorquando la Silva de Varia Lección di Pedro Mexía inaugurerà la fortuna letteraria e drammaturgica dei tarantolati.
La presente indagine vuole pertanto contribuire alla rinascenza del cosiddetto teatro breve, che si è occupato in maniera differenziata dell’immaginario correlato al tarantismo, inaugurando una prospettiva di ricerca auspicabile intorno ad un motivo che sembra essersi perpetuato nell’intera letteratura spagnola.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La credenza popolare legata al morso della tarantola ha avuto un’ampia circolazione ben oltre l’area salentina, terra endemica della taranta, tanto che oggi ne ritroviamo le tracce anche nel territorio spagnolo.
La letteratura del Siglo de Oro è ricca di testimonianze, ancorché frammentarie, sul tarantismo. Gli entremeses di don Pedro Calderón de la Barca e Luis Vélez de Guevara, nonché la celebre Fabula de Aracne di Velázquez, meglio nota come Las Hilanderas, rivelano nei drammaturghi e nel genio del Seicento pittorico una remota e diffusa compenetrazione del tarantismo e del suo misterioso retroterra culturale. Le prime testimonianze in terra di Spagna relative a tale rituale erotico e indiavolato vanno ricercate intorno alla metà del Cinquecento allorquando la Silva de Varia Lección di Pedro Mexía inaugurerà la fortuna letteraria e drammaturgica dei tarantolati.
La presente indagine vuole pertanto contribuire alla rinascenza del cosiddetto teatro breve, che si è occupato in maniera differenziata dell’immaginario correlato al tarantismo, inaugurando una prospettiva di ricerca auspicabile intorno ad un motivo che sembra essersi perpetuato nell’intera letteratura spagnola.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Nelle tenebre by Bruno Casciano
Cover of the book La schiavitù delle donne by Bruno Casciano
Cover of the book L'istante magico by Bruno Casciano
Cover of the book Dolce e amaro by Bruno Casciano
Cover of the book L'enigma del tempo tra filosofia e cinema by Bruno Casciano
Cover of the book La Fabbrica Di Coccodrilli by Bruno Casciano
Cover of the book Viaggio... nei Ricordi by Bruno Casciano
Cover of the book Mesmer e il magnetismo by Bruno Casciano
Cover of the book L'altra Elena by Bruno Casciano
Cover of the book La strage di Ustica by Bruno Casciano
Cover of the book Operazione Cristopher by Bruno Casciano
Cover of the book Essenza del male e assenza di Dio nella Shoah by Bruno Casciano
Cover of the book Alexander Dubcek by Bruno Casciano
Cover of the book Il dio dei viventi by Bruno Casciano
Cover of the book Canti dal Brasile by Bruno Casciano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy