Tu che mi dovevi amare

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism
Cover of the book Tu che mi dovevi amare by Maria Antonietta D'Onofrio, Editore Mannarino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Antonietta D'Onofrio ISBN: 9788896708484
Publisher: Editore Mannarino Publication: December 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Antonietta D'Onofrio
ISBN: 9788896708484
Publisher: Editore Mannarino
Publication: December 6, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Tu che mi dovevi amare” è un canto che, nella musica nascosta di questa prima raccolta di poesie di Maria Antonietta D’Onofrio, vuole essere una carezza e un gesto d’amore verso i tristi numeri della violenza sulle donne. Tutti quei numeri che sono sogni strappati, vite dal profumo interrotto. Un canto di strada, distorto dall’orrore e dal dolore, ma libero di rivendicare la propria identità e la propria diversità nell’universo genere umano. Un canto di speranza che richiama tutti a interrogare le proprie coscienze e a condannare qualunque forma di violenza. Un canto sulla forza mai domata delle donne, ostinate guerriere che lottano per il futuro. Che mai più, sia dipinto con il rosso del loro sangue.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Tu che mi dovevi amare” è un canto che, nella musica nascosta di questa prima raccolta di poesie di Maria Antonietta D’Onofrio, vuole essere una carezza e un gesto d’amore verso i tristi numeri della violenza sulle donne. Tutti quei numeri che sono sogni strappati, vite dal profumo interrotto. Un canto di strada, distorto dall’orrore e dal dolore, ma libero di rivendicare la propria identità e la propria diversità nell’universo genere umano. Un canto di speranza che richiama tutti a interrogare le proprie coscienze e a condannare qualunque forma di violenza. Un canto sulla forza mai domata delle donne, ostinate guerriere che lottano per il futuro. Che mai più, sia dipinto con il rosso del loro sangue.

 

More books from Poetry History & Criticism

Cover of the book Poetics and Politics of Shame in Postcolonial Literature by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Idylls of the King by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Poetic Force by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Economy of the Unlost by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Literature and Drama by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Огни Световита [суперфэнтези] by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Yolların Sonu by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Liberation by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Revival: The Romance of Emare (1906) by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Mirabai by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Unending Design by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book England in Shakespeare's Day by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Fictional and Historical Worlds by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book The Poet as Phenomenologist by Maria Antonietta D'Onofrio
Cover of the book Experience into Thought by Maria Antonietta D'Onofrio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy