Vita di san Agostino

Biography & Memoir, Religious, Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, General Christianity, Christian Life
Cover of the book Vita di san Agostino by san Possidio, limovia.net
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: san Possidio ISBN: 1230000135081
Publisher: limovia.net Publication: May 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: san Possidio
ISBN: 1230000135081
Publisher: limovia.net
Publication: May 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

L'autore è San Possidio (IV secolo – 437 circa), Intorno al 397 fu eletto vescovo di Calama in Numidia. Amico per oltre 40 anni di Sant'Agostino, che conobbe probabilmente all'epoca della fondazione del monastero maschile a Ippona, ne descrisse l'apostolato in Vita Sancti Augustini. Partecipò ai Concili d'Africa, tra cui quello del 411, tra cattolici e donatisti.
Partecipò anche ai Concili antipelagiani di Milevi nel 416 e di Cartagine nel 419, e fu incaricato di due missioni ufficiali in Italia presso l'imperatore nel 409 e nel 410 per difendere la ragioni della chiesa africana. Nel 428 scampò alla devastazione di Calama, attaccata dai vandali rifugiandosi ad Ippona, presso Agostino.
In seguito, secondo la ricostruzione del racconto agiografico, nel quale la vicenda di Possidio si confonde con quella di san Possidonio, il vescovo sarebbe stato esiliato dai Vandali della Numidia: lasciato da questi su una barca senza vele e senza remi, si sarebbe miracolosamente salvato approdando sulle coste dell’attuale Puglia. Qui Possidio trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Successivamente le spoglie del santo africano sarebbe state donate al vescovo di Reggio Emilia.
Morì poco dopo il 437.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'autore è San Possidio (IV secolo – 437 circa), Intorno al 397 fu eletto vescovo di Calama in Numidia. Amico per oltre 40 anni di Sant'Agostino, che conobbe probabilmente all'epoca della fondazione del monastero maschile a Ippona, ne descrisse l'apostolato in Vita Sancti Augustini. Partecipò ai Concili d'Africa, tra cui quello del 411, tra cattolici e donatisti.
Partecipò anche ai Concili antipelagiani di Milevi nel 416 e di Cartagine nel 419, e fu incaricato di due missioni ufficiali in Italia presso l'imperatore nel 409 e nel 410 per difendere la ragioni della chiesa africana. Nel 428 scampò alla devastazione di Calama, attaccata dai vandali rifugiandosi ad Ippona, presso Agostino.
In seguito, secondo la ricostruzione del racconto agiografico, nel quale la vicenda di Possidio si confonde con quella di san Possidonio, il vescovo sarebbe stato esiliato dai Vandali della Numidia: lasciato da questi su una barca senza vele e senza remi, si sarebbe miracolosamente salvato approdando sulle coste dell’attuale Puglia. Qui Possidio trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Successivamente le spoglie del santo africano sarebbe state donate al vescovo di Reggio Emilia.
Morì poco dopo il 437.

More books from limovia.net

Cover of the book On idolatry by san Possidio
Cover of the book Das Große Franziskusleben by san Possidio
Cover of the book Manoscritto del purgatorio by san Possidio
Cover of the book Catechismo di Pio X by san Possidio
Cover of the book Soliloqui by san Possidio
Cover of the book Esclamazioni by san Possidio
Cover of the book La vita di Antonio by san Possidio
Cover of the book La vita di Maria by san Possidio
Cover of the book Il Grande Segreto per diventare Santo by san Possidio
Cover of the book Leben des hl. Einsiedlers Hilarion by san Possidio
Cover of the book Confiance en la Divine Providence (Secret de paix et de bonheur) by san Possidio
Cover of the book Vie de Saint Martin by san Possidio
Cover of the book Apocalisse by san Possidio
Cover of the book Dialogues by san Possidio
Cover of the book The journey of the mind into God (Itinerarium mentis in Deum) by san Possidio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy