Vita eroica di Pascali

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Vita eroica di Pascali by Vittorio Rubiu, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Rubiu ISBN: 9788868267230
Publisher: Castelvecchi Publication: March 27, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Vittorio Rubiu
ISBN: 9788868267230
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 27, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Di origine pugliese, Pino Pascali sul finire degli anni Cinquanta si trasferisce a Roma, dove si afferma rapidamente come una delle personalità maggiormente dotate, capace di entrare nelle situazioni con una semplicità straordinaria. Con i suoi "Pezzi anatomici di donna" riesce a istituire un particolare come una figura a sé stante, i suoi "Seni" e le sue "Labbra" hanno una perentorietà da simbolo apotropaico. Le sue "Armi", i suoi "Cannoni" sono enormi giocattoli che hanno perso la capacità di offesa per configurarsi come una sognata regressione all'infanzia, verso il paradiso perduto del gioco. Le sue mostre riservavano sempre un elemento-sorpresa, come quando presentò una serie di animali in legno e tela, una fauna terrestre e marina che sembrava ricostruire una nuova fantastica arca di Noè. Gli bastavano poche vasche quadrate di alluminio e un poco di acqua tinta di anilina per fare il "mare", per trasformare un nome in un oggetto reale: e in questa fantasia della trasformazione ottenuta con la realtà stessa c'è come l'allegoria di tutta l'arte di Pascali. La quale, a trentacinque anni dalla scomparsa dell'artista, è ormai conosciuta in tutto il mondo, dall'Europa all'America al Giappone. I tre scritti di Vittorio Brandi Rubiu ("Vita eroica di Pascali", "Pascali uno e due" e l'inedito "Pascali dalla A alla Z"), qui raccolti in versione riveduta e ampliata, tracciano un percorso d'arte e di vita su una figura chiave nell'arte italiana del secondo dopoguerra. Prefazione di Fabio Sargentini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di origine pugliese, Pino Pascali sul finire degli anni Cinquanta si trasferisce a Roma, dove si afferma rapidamente come una delle personalità maggiormente dotate, capace di entrare nelle situazioni con una semplicità straordinaria. Con i suoi "Pezzi anatomici di donna" riesce a istituire un particolare come una figura a sé stante, i suoi "Seni" e le sue "Labbra" hanno una perentorietà da simbolo apotropaico. Le sue "Armi", i suoi "Cannoni" sono enormi giocattoli che hanno perso la capacità di offesa per configurarsi come una sognata regressione all'infanzia, verso il paradiso perduto del gioco. Le sue mostre riservavano sempre un elemento-sorpresa, come quando presentò una serie di animali in legno e tela, una fauna terrestre e marina che sembrava ricostruire una nuova fantastica arca di Noè. Gli bastavano poche vasche quadrate di alluminio e un poco di acqua tinta di anilina per fare il "mare", per trasformare un nome in un oggetto reale: e in questa fantasia della trasformazione ottenuta con la realtà stessa c'è come l'allegoria di tutta l'arte di Pascali. La quale, a trentacinque anni dalla scomparsa dell'artista, è ormai conosciuta in tutto il mondo, dall'Europa all'America al Giappone. I tre scritti di Vittorio Brandi Rubiu ("Vita eroica di Pascali", "Pascali uno e due" e l'inedito "Pascali dalla A alla Z"), qui raccolti in versione riveduta e ampliata, tracciano un percorso d'arte e di vita su una figura chiave nell'arte italiana del secondo dopoguerra. Prefazione di Fabio Sargentini.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Narcoeconomy by Vittorio Rubiu
Cover of the book Nascita di una rivoluzione by Vittorio Rubiu
Cover of the book Morandi. Lungo il cammino by Vittorio Rubiu
Cover of the book Autobiografia by Vittorio Rubiu
Cover of the book Bastardi senza storia by Vittorio Rubiu
Cover of the book Romain Rolland by Vittorio Rubiu
Cover of the book Il lungo cammino delle donne by Vittorio Rubiu
Cover of the book Una costituente per l'Europa by Vittorio Rubiu
Cover of the book Storia della menzogna by Vittorio Rubiu
Cover of the book Strani i percorsi che sceglie il desiderio by Vittorio Rubiu
Cover of the book Il Codice di Camaldoli by Vittorio Rubiu
Cover of the book Mettiti nei miei panni by Vittorio Rubiu
Cover of the book Roma sotto il terrore nazi-fascista by Vittorio Rubiu
Cover of the book La rivoluzione gentile by Vittorio Rubiu
Cover of the book Il ritorno all'estraneo by Vittorio Rubiu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy