Alunni e insegnanti

Costruire culture a scuola

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Developmental Psychology
Cover of the book Alunni e insegnanti by Luisa, Molinari, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luisa, Molinari ISBN: 9788815305824
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Luisa, Molinari
ISBN: 9788815305824
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La scuola è un luogo abitato, vissuto, dotato di significato per tutti coloro che quotidianamente vi si trovano a parlare, discutere, interagire, in particolare gli alunni e i loro insegnanti. Con il tempo, essi costruiscono una cultura comune, fatta di azioni, di relazioni, di valori, che ha profondi effetti sul gruppo classe e sugli individui al centro delle dinamiche educative. Sulla base di un intenso lavoro di ricerca condotto nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie, questo volume approfondisce criticamente alcuni temi cruciali della vita scolastica, che coinvolgono tutti i protagonisti (insegnanti, alunni e genitori): il discorso in classe, le culture dei pari, le transizioni scolastiche, la relazione fra alunni e insegnanti, la delicata questione della responsabilità educativa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La scuola è un luogo abitato, vissuto, dotato di significato per tutti coloro che quotidianamente vi si trovano a parlare, discutere, interagire, in particolare gli alunni e i loro insegnanti. Con il tempo, essi costruiscono una cultura comune, fatta di azioni, di relazioni, di valori, che ha profondi effetti sul gruppo classe e sugli individui al centro delle dinamiche educative. Sulla base di un intenso lavoro di ricerca condotto nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie, questo volume approfondisce criticamente alcuni temi cruciali della vita scolastica, che coinvolgono tutti i protagonisti (insegnanti, alunni e genitori): il discorso in classe, le culture dei pari, le transizioni scolastiche, la relazione fra alunni e insegnanti, la delicata questione della responsabilità educativa.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il governo della lettura by Luisa, Molinari
Cover of the book Disattenti e iperattivi by Luisa, Molinari
Cover of the book Dialogue against Violence by Luisa, Molinari
Cover of the book La paura del laico by Luisa, Molinari
Cover of the book Philanthropication thru Privatization by Luisa, Molinari
Cover of the book La fine del mondo by Luisa, Molinari
Cover of the book La realtà delle piccole cose by Luisa, Molinari
Cover of the book Che cosa resta del '68 by Luisa, Molinari
Cover of the book Gramsci, Manzoni e mia suocera by Luisa, Molinari
Cover of the book Neuropsicologia forense by Luisa, Molinari
Cover of the book Competizione e spazio politico by Luisa, Molinari
Cover of the book Il viaggiatore come autore by Luisa, Molinari
Cover of the book Silla by Luisa, Molinari
Cover of the book L'accerchiamento by Luisa, Molinari
Cover of the book Parole di giornata by Luisa, Molinari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy