Canti Orfici

Fiction & Literature, Poetry, Continental European
Cover of the book Canti Orfici by Dino Campana, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dino Campana ISBN: 9788866610403
Publisher: Scrivere Publication: June 13, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Dino Campana
ISBN: 9788866610403
Publisher: Scrivere
Publication: June 13, 2011
Imprint:
Language: Italian

I "Canti Orfici" (1914) di Dino Campana sono stati al centro di uno dei casi più controversi della storia della letteratura italiana.
Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e a Ardengo Soffici. Per lungo tempo l'autografo si considerò perduto e venne ritrovato solamente nel 1971 tra le carte di Soffici.
Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due codici linguistici in una stessa opera unitaria.
Dino Campana è stato accostato per gusto poetico al Simbolismo francese, alle avanguardie europee d'inizio Novecento e alla poesia orale toscana. Prima del suo definitivo internamento in una casa di cura presso Badia a Settimo (Scandicci), viaggiò per molti paesi europei e in Sudamerica. Nota anche la problematica relazione con la famosa scrittrice Sibilla Aleramo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I "Canti Orfici" (1914) di Dino Campana sono stati al centro di uno dei casi più controversi della storia della letteratura italiana.
Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e a Ardengo Soffici. Per lungo tempo l'autografo si considerò perduto e venne ritrovato solamente nel 1971 tra le carte di Soffici.
Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due codici linguistici in una stessa opera unitaria.
Dino Campana è stato accostato per gusto poetico al Simbolismo francese, alle avanguardie europee d'inizio Novecento e alla poesia orale toscana. Prima del suo definitivo internamento in una casa di cura presso Badia a Settimo (Scandicci), viaggiò per molti paesi europei e in Sudamerica. Nota anche la problematica relazione con la famosa scrittrice Sibilla Aleramo.

More books from Scrivere

Cover of the book Arabella by Dino Campana
Cover of the book Sior Todero brontolon by Dino Campana
Cover of the book Il Circolo Pickwick by Dino Campana
Cover of the book L'ombra del passato by Dino Campana
Cover of the book Sandokan alla riscossa by Dino Campana
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Dino Campana
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Dino Campana
Cover of the book La guerra e la pace by Dino Campana
Cover of the book La mano tagliata by Dino Campana
Cover of the book L'avaro by Dino Campana
Cover of the book Iliade by Dino Campana
Cover of the book Gli ultimi filibustieri by Dino Campana
Cover of the book Fine d'Anno by Dino Campana
Cover of the book Jolanda, la figlia del corsaro nero by Dino Campana
Cover of the book I nostri figliuoli by Dino Campana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy