Che cos'è la coscienza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Che cos'è la coscienza by David Chalmers, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: David Chalmers ISBN: 9788868265687
Publisher: Castelvecchi Publication: March 12, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: David Chalmers
ISBN: 9788868265687
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 12, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Questo scritto di David Chalmers, filosofo australiano tra i più influenti rappresentanti della philosophy of mind, ha segnato un importante punto di svolta nelle indagini sulla coscienza. Ricollegandosi al saggio di Thomas Nagel Cosa si prova ad essere un pipistrello (Castelvecchi, 2013), Chalmers sostiene che la coscienza presenta i problemi «facili», che riguardano le diverse modalità dei processi cerebrali e che possono ricevere una spiegazione esaustiva dagli studi neurobiologici, e il problema «difficile», che riguarda invece il significato di avere un’esperienza cosciente. Tale problema, avendo a che fare con l’aspetto soggettivo dell’esperienza, non può ricevere alcuna risposta dalle neuroscienze, che non sono in grado di spiegare il senso che hanno per l’individuo esperienze anche semplici come «vedere il rosso» o «sentire un suono». L’approccio di Chalmers si propone allora di formulare una spiegazione filosofica, che integri concettualmente le descrizioni puramente scientifiche della vita mentale, perché «il problema difficile è un difficile problema, ma non c’è motivo di credere che resterà per sempre insoluto». Questa edizione è completata da una selezione delle risposte dell’autore alle critiche e osservazioni mosse in seguito alla pubblicazione del saggio da alcuni dei più autorevoli studiosi della coscienza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo scritto di David Chalmers, filosofo australiano tra i più influenti rappresentanti della philosophy of mind, ha segnato un importante punto di svolta nelle indagini sulla coscienza. Ricollegandosi al saggio di Thomas Nagel Cosa si prova ad essere un pipistrello (Castelvecchi, 2013), Chalmers sostiene che la coscienza presenta i problemi «facili», che riguardano le diverse modalità dei processi cerebrali e che possono ricevere una spiegazione esaustiva dagli studi neurobiologici, e il problema «difficile», che riguarda invece il significato di avere un’esperienza cosciente. Tale problema, avendo a che fare con l’aspetto soggettivo dell’esperienza, non può ricevere alcuna risposta dalle neuroscienze, che non sono in grado di spiegare il senso che hanno per l’individuo esperienze anche semplici come «vedere il rosso» o «sentire un suono». L’approccio di Chalmers si propone allora di formulare una spiegazione filosofica, che integri concettualmente le descrizioni puramente scientifiche della vita mentale, perché «il problema difficile è un difficile problema, ma non c’è motivo di credere che resterà per sempre insoluto». Questa edizione è completata da una selezione delle risposte dell’autore alle critiche e osservazioni mosse in seguito alla pubblicazione del saggio da alcuni dei più autorevoli studiosi della coscienza.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Le avventure di Roulettabille by David Chalmers
Cover of the book Mircea Eliade by David Chalmers
Cover of the book Filosofia della chiacchiera by David Chalmers
Cover of the book It's complicated by David Chalmers
Cover of the book Gli insabbiati by David Chalmers
Cover of the book Le civiltà dell'arte by David Chalmers
Cover of the book Tra memoria e oblio by David Chalmers
Cover of the book Getsemani by David Chalmers
Cover of the book Corso accelerato di ateismo by David Chalmers
Cover of the book La cura della mente by David Chalmers
Cover of the book La società dell'uguaglianza by David Chalmers
Cover of the book Monte Athos by David Chalmers
Cover of the book La rete ci renderà stupidi? by David Chalmers
Cover of the book Ultima notte del mondo by David Chalmers
Cover of the book Chi comanda Torino by David Chalmers
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy