Conoscenza e libertà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Conoscenza e libertà by Noam Chomsky, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky ISBN: 9788865761762
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 28, 2012
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Noam Chomsky
ISBN: 9788865761762
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 28, 2012
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

«Bertrand Russell non cercò soltanto di interpretare il mondo, ma anche di cambiarlo.» Nelle due conferenze in memoria di Bertrand Russell tenute da Noam Chomsky nel 1971 al Trinity College di Cambridge, si ritrovano i temi politici, filosofici e linguistici cari all’intellettuale americano, fusi in una sintesi che costituisce una sorta di introduzione ideale al suo pensiero. La prima parte del libro tratta del problema dell’acquisizione della conoscenza; la seconda affronta gli effetti pubblici dell’attività delle persone che acquisiscono conoscenza. Chomsky analizza le mistificazioni e l’oscurantismo che si annidano in queste dinamiche generando conflitti drammatici come quello del Vietnam e l’ideologia della Guerra fredda. Al centro di queste pagine è vivo e attuale il nodo dialettico dei rapporti tra individuo e ambiente, tra ricerca scientifica e impegno politico, tra modelli di conoscenze e sforzo di trasformare il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Bertrand Russell non cercò soltanto di interpretare il mondo, ma anche di cambiarlo.» Nelle due conferenze in memoria di Bertrand Russell tenute da Noam Chomsky nel 1971 al Trinity College di Cambridge, si ritrovano i temi politici, filosofici e linguistici cari all’intellettuale americano, fusi in una sintesi che costituisce una sorta di introduzione ideale al suo pensiero. La prima parte del libro tratta del problema dell’acquisizione della conoscenza; la seconda affronta gli effetti pubblici dell’attività delle persone che acquisiscono conoscenza. Chomsky analizza le mistificazioni e l’oscurantismo che si annidano in queste dinamiche generando conflitti drammatici come quello del Vietnam e l’ideologia della Guerra fredda. Al centro di queste pagine è vivo e attuale il nodo dialettico dei rapporti tra individuo e ambiente, tra ricerca scientifica e impegno politico, tra modelli di conoscenze e sforzo di trasformare il mondo.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Vlad by Noam Chomsky
Cover of the book L'anno del pensiero magico by Noam Chomsky
Cover of the book Racconti by Noam Chomsky
Cover of the book Patrie smarrite by Noam Chomsky
Cover of the book Amore mio, ti odio by Noam Chomsky
Cover of the book Jack deve morire by Noam Chomsky
Cover of the book Il campione e il bandito by Noam Chomsky
Cover of the book Spettri by Noam Chomsky
Cover of the book Caro collega by Noam Chomsky
Cover of the book Verso Betlemme by Noam Chomsky
Cover of the book Gli ultimi poeti by Noam Chomsky
Cover of the book Tutta un'altra storia by Noam Chomsky
Cover of the book Il liberismo è di sinistra by Noam Chomsky
Cover of the book Mito e significato by Noam Chomsky
Cover of the book Padri e figli by Noam Chomsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy