Tristezza per favore vai via

Nonfiction, Travel, Caribbean & Latin America, South America
Cover of the book Tristezza per favore vai via by Alberto Riva, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Riva ISBN: 9788865763810
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 3, 2014
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Alberto Riva
ISBN: 9788865763810
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 3, 2014
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

A partire dalla follia collettiva del Carnevale, Alberto Riva giunge in Brasile alla scoperta di un universo mitico e malinconico, lasciando la parola a una sfi lata di musicisti e cantanti, artisti e architetti, poeti e scrittori, calciatori e gente di strada. Con disincanto e passione ci restituisce le infinite sfumature di una nazione straordinaria. Storie, ricordi, segreti e aneddoti: tutto concorre a costruire una memoria che, tra schiavitù, guerre e colpi di stato, si perde in un passato coloniale quasi mitico. E che ritorna con i gol di Garrincha, le suggestioni di Oscar Niemeyer, i versi di Vinícius de Moraes e Tom Jobim, le voci di Elis Regina, Caetano Veloso e Maria Bethânia e arriva fino a oggi, un presente in bilico, fatto di miseria e violenza ma anche di seduzione, esuberanza e riscatto. È un viaggio a ritmo di samba e bossa nova attraverso l’incontenibile e incantevole natura che ancora oggi deborda nel cuore di Rio de Janeiro, la gastronomia vissuta come un irrinunciabile rito sociale, la mitologia del calcio celebrato come una vera religione nazionale nel tempio del Maracanã, il più grande stadio del mondo. Un viaggio nella cidade maravilhosa dove tutto riesce a convivere in maniera incredibilmente armonica: le colline delle favelas – tra criminalità, droga e disperazione –, i futuristici grattacieli sul mare, le favolose spiagge di Ipanema e Copacabana, i locali alla moda e i botequins poco raccomandabili, il divertimento sfrenato e la saudade. E dove essere carioca non è una questione di nascita, ma di stile di vita: allegro, libero e aperto al mondo. Quello di Tristezza per favore vai via – ampliamento della prima edizione del 2008 che uscì con il titolo Seguire i pappagalli fino alla fine – è un viaggio affascinante e rivelatore nel cuore di Rio e del Brasile stesso, nella sua vitalità disperata, nel fascino conturbante, nelle irriducibili contraddizioni, nel crogiolo di razze e culture.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire dalla follia collettiva del Carnevale, Alberto Riva giunge in Brasile alla scoperta di un universo mitico e malinconico, lasciando la parola a una sfi lata di musicisti e cantanti, artisti e architetti, poeti e scrittori, calciatori e gente di strada. Con disincanto e passione ci restituisce le infinite sfumature di una nazione straordinaria. Storie, ricordi, segreti e aneddoti: tutto concorre a costruire una memoria che, tra schiavitù, guerre e colpi di stato, si perde in un passato coloniale quasi mitico. E che ritorna con i gol di Garrincha, le suggestioni di Oscar Niemeyer, i versi di Vinícius de Moraes e Tom Jobim, le voci di Elis Regina, Caetano Veloso e Maria Bethânia e arriva fino a oggi, un presente in bilico, fatto di miseria e violenza ma anche di seduzione, esuberanza e riscatto. È un viaggio a ritmo di samba e bossa nova attraverso l’incontenibile e incantevole natura che ancora oggi deborda nel cuore di Rio de Janeiro, la gastronomia vissuta come un irrinunciabile rito sociale, la mitologia del calcio celebrato come una vera religione nazionale nel tempio del Maracanã, il più grande stadio del mondo. Un viaggio nella cidade maravilhosa dove tutto riesce a convivere in maniera incredibilmente armonica: le colline delle favelas – tra criminalità, droga e disperazione –, i futuristici grattacieli sul mare, le favolose spiagge di Ipanema e Copacabana, i locali alla moda e i botequins poco raccomandabili, il divertimento sfrenato e la saudade. E dove essere carioca non è una questione di nascita, ma di stile di vita: allegro, libero e aperto al mondo. Quello di Tristezza per favore vai via – ampliamento della prima edizione del 2008 che uscì con il titolo Seguire i pappagalli fino alla fine – è un viaggio affascinante e rivelatore nel cuore di Rio e del Brasile stesso, nella sua vitalità disperata, nel fascino conturbante, nelle irriducibili contraddizioni, nel crogiolo di razze e culture.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book La nuova fabbrica dei sogni by Alberto Riva
Cover of the book Aut aut 339 - Altre Afriche by Alberto Riva
Cover of the book Una preghiera punk per la libertà by Alberto Riva
Cover of the book Padri e figli by Alberto Riva
Cover of the book Aut aut 333 - Enzo Paci. Architettura e filosofia by Alberto Riva
Cover of the book Coppi by Alberto Riva
Cover of the book Voltando pagina by Alberto Riva
Cover of the book L'alfabeto di Dio by Alberto Riva
Cover of the book India mon amour by Alberto Riva
Cover of the book Contro l'antimafia by Alberto Riva
Cover of the book Significato e fine della storia by Alberto Riva
Cover of the book Dormono sulla collina. 1969-2014 by Alberto Riva
Cover of the book La fabbrica degli affetti. La Gerusalemme liberata dai Carracci a Tiepolo by Alberto Riva
Cover of the book Il brodo indiano by Alberto Riva
Cover of the book Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia by Alberto Riva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy