Conoscere la Costituzione italiana ed i recenti cambiamenti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book Conoscere la Costituzione italiana ed i recenti cambiamenti by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman, Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman ISBN: 9788890976568
Publisher: Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD Publication: July 8, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
ISBN: 9788890976568
Publisher: Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD
Publication: July 8, 2016
Imprint:
Language: Italian

Per Costituzione di uno Stato si intende quel complesso di norme che definiscono l’ordinamento fondamentale di uno Stato, stabiliscono i diritti e doveri dei cittadini, regolano le funzioni dei vari organi nell’esercizio della potestà di imperio e prevedono come tale esercizio sia ripartito tra loro.
Al concetto di costituzione formale (il complesso di principi e norme che regolano l’organizzazione dello Stato così come sono state approvate), si contrappone quello di costituzione materiale vale a dire come le norme iscritte nella costituzione trovano nella prassi effettiva e concreta applicazione. A seconda di come avviene il procedimento di formazione, le Carte Costituzionali si possono così classificare:
ottriata (dal francese octroyer = concedere) se concesse, unilateralmente, da un sovrano che esercitava il potere assoluto;
votata, se approvata da una assemblea costituente eletta dai cittadini.
Ulteriori distinzioni, a seconda delle procedure previste per la modificazione della Costituzione, sono costituzione flessibile, che può essere modificata con legge ordinaria, e costituzione rigida per modificare la quale è richiesto un procedimento particolare più complesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per Costituzione di uno Stato si intende quel complesso di norme che definiscono l’ordinamento fondamentale di uno Stato, stabiliscono i diritti e doveri dei cittadini, regolano le funzioni dei vari organi nell’esercizio della potestà di imperio e prevedono come tale esercizio sia ripartito tra loro.
Al concetto di costituzione formale (il complesso di principi e norme che regolano l’organizzazione dello Stato così come sono state approvate), si contrappone quello di costituzione materiale vale a dire come le norme iscritte nella costituzione trovano nella prassi effettiva e concreta applicazione. A seconda di come avviene il procedimento di formazione, le Carte Costituzionali si possono così classificare:
ottriata (dal francese octroyer = concedere) se concesse, unilateralmente, da un sovrano che esercitava il potere assoluto;
votata, se approvata da una assemblea costituente eletta dai cittadini.
Ulteriori distinzioni, a seconda delle procedure previste per la modificazione della Costituzione, sono costituzione flessibile, che può essere modificata con legge ordinaria, e costituzione rigida per modificare la quale è richiesto un procedimento particolare più complesso.

More books from Constitutional

Cover of the book Law in Politics, Politics in Law by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Institutionalized Reason by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Judicial Review of Legislation by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book The Supreme Court Review, 2015 by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Parliament’s Secret War by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Law and the Limits of Reason by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book El principio de interpretación conforme en la justicia constitucional by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Rethinking the New Deal Court by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book La Costituzione spezzata by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Le Regioni by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book The Right to Freedom of Assembly by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Die Verfassung by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book La Costituzione è di tutti by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book Le réflexe constitutionnel by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
Cover of the book The Constitution of Israel by Francesco Melendez, Pier Paolo Altimari, Osvaldo Roman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy