Dei delitti e delle pene

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Penology, Political Science
Cover of the book Dei delitti e delle pene by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cesare Beccaria, Antonio Marchesi ISBN: 9788868267940
Publisher: Castelvecchi Publication: June 25, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
ISBN: 9788868267940
Publisher: Castelvecchi
Publication: June 25, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Questa nuova edizione del testo classico dell'Illuminismo italiano viene presentata, con il patrocinio di Amnesty International Italia, in occasione dei duecentocinquant'anni dalla prima pubblicazione. "Dei delitti e delle pene" è un'analisi lucida e articolata del rapporto tra lo Stato e il cittadino, inteso come soggetto di diritti e di doveri. La riflessione centrale del libro ruota attorno alla pratica della tortura e alla somministrazione della pena di morte, considerate entrambe lesive della dignità umana e inefficaci sotto il profilo punitivo. Negli anni cruciali della ridefinizione filosofica e giuridica della società, Beccaria esorta al superamento dell'esercizio puramente repressivo della legge, che deve potersi applicare senza essere vendicativa né umiliante per il condannato. Il testo è preceduto da un ampio saggio introduttivo di Antonio Marchesi, giurista e presidente di Amnesty Italia, che analizza le considerazioni dell'illuminista italiano alla luce dello sviluppo che le complesse questioni della pena di morte e della tortura hanno avuto dalla stesura dell'opera fino ai nostri giorni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa nuova edizione del testo classico dell'Illuminismo italiano viene presentata, con il patrocinio di Amnesty International Italia, in occasione dei duecentocinquant'anni dalla prima pubblicazione. "Dei delitti e delle pene" è un'analisi lucida e articolata del rapporto tra lo Stato e il cittadino, inteso come soggetto di diritti e di doveri. La riflessione centrale del libro ruota attorno alla pratica della tortura e alla somministrazione della pena di morte, considerate entrambe lesive della dignità umana e inefficaci sotto il profilo punitivo. Negli anni cruciali della ridefinizione filosofica e giuridica della società, Beccaria esorta al superamento dell'esercizio puramente repressivo della legge, che deve potersi applicare senza essere vendicativa né umiliante per il condannato. Il testo è preceduto da un ampio saggio introduttivo di Antonio Marchesi, giurista e presidente di Amnesty Italia, che analizza le considerazioni dell'illuminista italiano alla luce dello sviluppo che le complesse questioni della pena di morte e della tortura hanno avuto dalla stesura dell'opera fino ai nostri giorni.

More books from Castelvecchi

Cover of the book 1943 by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Di mondo in mondo by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Sono innamorata di Pippa Bacca. Chiedimi perché! by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book L'ora del riscatto by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Il vostro ordine e il nostro disordine by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Prendere tempo by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Breve storia del diavolo by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Storie della bibbia by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Filosofia del cibo by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book L'uomo inventore by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Il tradimento del manager by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Catechismo anticlericale by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Geopolitica del collasso by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book Emergenza rifiuti by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
Cover of the book La donna senza nome by Cesare Beccaria, Antonio Marchesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy