Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti

Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by Francesco Riccobono, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Riccobono ISBN: 9788849257410
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Riccobono
ISBN: 9788849257410
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il bel libro di Massimo Brutti dedicato a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti quali rappresentanti eminenti di due diverse visioni del diritto civile – l’una individualistica e liberale, l’altra corporativistica ed autoritaria – ha già suscitato interventi autorevoli e appassionate discussioni. Ripropone, in maniera stringente ed ineludibile, una questione scomoda, sulla quale la scienza giuridica italiana ha spesso preferito non interrogarsi, la questione del rapporto tra i giuristi italiani e il regime fascista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bel libro di Massimo Brutti dedicato a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti quali rappresentanti eminenti di due diverse visioni del diritto civile – l’una individualistica e liberale, l’altra corporativistica ed autoritaria – ha già suscitato interventi autorevoli e appassionate discussioni. Ripropone, in maniera stringente ed ineludibile, una questione scomoda, sulla quale la scienza giuridica italiana ha spesso preferito non interrogarsi, la questione del rapporto tra i giuristi italiani e il regime fascista.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Francesco Riccobono
Cover of the book Umanesimo, società e linguaggio nel pensiero ermeneutico contemporaneo by Francesco Riccobono
Cover of the book Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto by Francesco Riccobono
Cover of the book L'architettura del sacro in età  romana by Francesco Riccobono
Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by Francesco Riccobono
Cover of the book Ritratti d'artista by Francesco Riccobono
Cover of the book Le epifanie di Proteo by Francesco Riccobono
Cover of the book Luoghi irrisolti. Valorizzazione dei piccoli e medi bacini minerari in Italia by Francesco Riccobono
Cover of the book Lo studio per villa di Antonio Sant'Elia: Milano, Vienna, Roma by Francesco Riccobono
Cover of the book Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo by Francesco Riccobono
Cover of the book “Là ci darem la mano”. Sull’incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias by Francesco Riccobono
Cover of the book Plautilla Bricci by Francesco Riccobono
Cover of the book Echi di Le Corbusier in Abruzzo by Francesco Riccobono
Cover of the book Spazio, scenografia, disegno by Francesco Riccobono
Cover of the book Piano EFFE by Francesco Riccobono
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy