I muri che dividono il mondo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book I muri che dividono il mondo by Tim Marshall, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tim Marshall ISBN: 9788811606062
Publisher: Garzanti Publication: September 6, 2018
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Tim Marshall
ISBN: 9788811606062
Publisher: Garzanti
Publication: September 6, 2018
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.

Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni. Le nazioni europee avranno ben presto più sbarramenti ai loro confini di quanti non ce ne fossero durante la guerra fredda. Il mondo a cui eravamo abituati sta per diventare solo un vecchio ricordo: dalle recinzioni elettrificate costruite tra Botswana e Zimbabwe a quelle nate dopo gli scontri del 2015 tra Arabia Saudita e Yemen, dalla barriera in Cisgiordania fino al mai abbandonato progetto del presidente Donald Trump al confine tra Stati Uniti e Messico. Non appena una nazione si appresta a far nascere un nuovo muro, subito i paesi confinanti decidono di imitarla: quello tra Grecia e Macedonia ne ha generato uno tra Macedonia e Serbia, e poi subito un altro si è alzato tra Serbia e Ungheria. Innumerevoli sono le ragioni alla base di queste decisioni spesso dettate da paura, disuguaglianze economiche, scontri religiosi. Appassionante reportage e accorata denuncia, questo libro diventa quindi una preziosa ed essenziale bussola per comprendere le ragioni storiche di quello che sta accadendo oggi con la rinascita di forti sentimenti sovranisti e nazionalisti, nella speranza che questa drammatica tendenza si inverta al più presto.

Hanno scritto di Le 10 mappe che spiegano il mondo

«Spiega sul serio come va il mondo. Forse come andrà… Gran libro.»
Antonio D’Orrico, la Lettura - Corriere della Sera

«Una bussola preziosa.»
la Repubblica

«Un modo completamente nuovo di guardare alle carte geografiche.»
The New York Times Book Review

«In un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, questo libro è una guida utile e concisa.»
Newsweek

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché.

Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni. Le nazioni europee avranno ben presto più sbarramenti ai loro confini di quanti non ce ne fossero durante la guerra fredda. Il mondo a cui eravamo abituati sta per diventare solo un vecchio ricordo: dalle recinzioni elettrificate costruite tra Botswana e Zimbabwe a quelle nate dopo gli scontri del 2015 tra Arabia Saudita e Yemen, dalla barriera in Cisgiordania fino al mai abbandonato progetto del presidente Donald Trump al confine tra Stati Uniti e Messico. Non appena una nazione si appresta a far nascere un nuovo muro, subito i paesi confinanti decidono di imitarla: quello tra Grecia e Macedonia ne ha generato uno tra Macedonia e Serbia, e poi subito un altro si è alzato tra Serbia e Ungheria. Innumerevoli sono le ragioni alla base di queste decisioni spesso dettate da paura, disuguaglianze economiche, scontri religiosi. Appassionante reportage e accorata denuncia, questo libro diventa quindi una preziosa ed essenziale bussola per comprendere le ragioni storiche di quello che sta accadendo oggi con la rinascita di forti sentimenti sovranisti e nazionalisti, nella speranza che questa drammatica tendenza si inverta al più presto.

Hanno scritto di Le 10 mappe che spiegano il mondo

«Spiega sul serio come va il mondo. Forse come andrà… Gran libro.»
Antonio D’Orrico, la Lettura - Corriere della Sera

«Una bussola preziosa.»
la Repubblica

«Un modo completamente nuovo di guardare alle carte geografiche.»
The New York Times Book Review

«In un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, questo libro è una guida utile e concisa.»
Newsweek

More books from Garzanti

Cover of the book Volevo solo averti accanto by Tim Marshall
Cover of the book L'identità europea by Tim Marshall
Cover of the book La ragazza dell'addio by Tim Marshall
Cover of the book Ad ora incerta by Tim Marshall
Cover of the book Senilità by Tim Marshall
Cover of the book Alla cieca by Tim Marshall
Cover of the book Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea by Tim Marshall
Cover of the book Guerra e pace by Tim Marshall
Cover of the book Ribellatevi! by Tim Marshall
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 4 by Tim Marshall
Cover of the book La rilegatrice di storie perdute by Tim Marshall
Cover of the book L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome by Tim Marshall
Cover of the book Questa vita by Tim Marshall
Cover of the book La luce sugli oceani by Tim Marshall
Cover of the book La ragazza dai capelli di fiamma by Tim Marshall
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy