Idolatria

I falsi dèi del nemico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Comparative Religion, History
Cover of the book Idolatria by Alessandro Vanoli, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Vanoli ISBN: 9788869733383
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 19, 2018
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Alessandro Vanoli
ISBN: 9788869733383
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 19, 2018
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Idolatra! Con quest’accusa l’infedele può diventare il nemico. Chi difende l’unico dio indica la colpa del proprio avversario: tu adori falsi dèi! In nome di questo peccato si scatenano guerre, vengono anneriti i dipinti, colpite le statue; le rovine di civiltà sepolte vengono distrutte, colpevoli di portare le tracce di idoli fasulli. L’accusa di idolatria è stata usata contro i pagani ma anche nei confronti di ebrei, cristiani o musulmani. È antica quanto il monoteismo eppure non è scomparsa. Questo libro ne ripercorre la storia: dalle prime attestazioni ebraiche, ai padri della chiesa, fino all’avvento dell’Islam; poi il Nuovo Mondo e i suoi simulacri, lo scontro tra protestanti e cattolici, e infine il Settecento dei lumi, quando l’idolatria smise di essere uno strumento per giudicare altre religioni. Almeno per un certo tempo: perché gli anni a noi piú vicini hanno dimostrato che gli dèi son ben piú tenaci di quello che molti storici avevano supposto. E qualcuno ne ha ancora paura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Idolatra! Con quest’accusa l’infedele può diventare il nemico. Chi difende l’unico dio indica la colpa del proprio avversario: tu adori falsi dèi! In nome di questo peccato si scatenano guerre, vengono anneriti i dipinti, colpite le statue; le rovine di civiltà sepolte vengono distrutte, colpevoli di portare le tracce di idoli fasulli. L’accusa di idolatria è stata usata contro i pagani ma anche nei confronti di ebrei, cristiani o musulmani. È antica quanto il monoteismo eppure non è scomparsa. Questo libro ne ripercorre la storia: dalle prime attestazioni ebraiche, ai padri della chiesa, fino all’avvento dell’Islam; poi il Nuovo Mondo e i suoi simulacri, lo scontro tra protestanti e cattolici, e infine il Settecento dei lumi, quando l’idolatria smise di essere uno strumento per giudicare altre religioni. Almeno per un certo tempo: perché gli anni a noi piú vicini hanno dimostrato che gli dèi son ben piú tenaci di quello che molti storici avevano supposto. E qualcuno ne ha ancora paura.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Il liceo classico: qualche idea per il futuro by Alessandro Vanoli
Cover of the book La biblioteca perduta by Alessandro Vanoli
Cover of the book Il ventennio conformista by Alessandro Vanoli
Cover of the book Poliziano e l'ambiente mediceo by Alessandro Vanoli
Cover of the book Arrestate Garibaldi by Alessandro Vanoli
Cover of the book Faccia da Italiano by Alessandro Vanoli
Cover of the book Diocleziano by Alessandro Vanoli
Cover of the book Fenoglio by Alessandro Vanoli
Cover of the book Eduardo by Alessandro Vanoli
Cover of the book Viaggio a Maria by Alessandro Vanoli
Cover of the book La jihad delle donne by Alessandro Vanoli
Cover of the book Zenobia l'ultima regina d'Oriente by Alessandro Vanoli
Cover of the book Teodosio il Grande by Alessandro Vanoli
Cover of the book Carlo V by Alessandro Vanoli
Cover of the book Fare la pace by Alessandro Vanoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy