Il nome proprio delle cose

Oggetti narranti in opere di scrittrici postcoloniali italiane

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book Il nome proprio delle cose by Mario Rossi, Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Rossi ISBN: 9783653964387
Publisher: Peter Lang Publication: November 6, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author: Mario Rossi
ISBN: 9783653964387
Publisher: Peter Lang
Publication: November 6, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

L’autore si occupa del senso di oggetti in scrittrici migranti postcoloniali sulla base di un close reading di opere di scrittrici di espressione italiana. La parte introduttiva dà ragione del possibile significato degli oggetti in opere letterarie di carattere narrativo: sulla base di stimoli provenienti dalla narratologia critica (M. Bal), dalla semiotica (U. Eco), dalla riflessione sull’arte (N. Bryson), dalla linguistica dei corpora e dalla filosofia analitica del linguaggio propone un’interpretazione degli oggetti come entità che passano dallo stato di nomi comuni a quello di nomi propri con diverso peso specifico. L’approccio così delineato viene applicato a un corpus motivatamente scelto. La conclusione riassume i risultati sul piano dei contenuti e su quello metodologico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore si occupa del senso di oggetti in scrittrici migranti postcoloniali sulla base di un close reading di opere di scrittrici di espressione italiana. La parte introduttiva dà ragione del possibile significato degli oggetti in opere letterarie di carattere narrativo: sulla base di stimoli provenienti dalla narratologia critica (M. Bal), dalla semiotica (U. Eco), dalla riflessione sull’arte (N. Bryson), dalla linguistica dei corpora e dalla filosofia analitica del linguaggio propone un’interpretazione degli oggetti come entità che passano dallo stato di nomi comuni a quello di nomi propri con diverso peso specifico. L’approccio così delineato viene applicato a un corpus motivatamente scelto. La conclusione riassume i risultati sul piano dei contenuti e su quello metodologico.

More books from Peter Lang

Cover of the book Identifying Plosives in L2 English by Mario Rossi
Cover of the book LEurope des citoyens et la citoyenneté européenne by Mario Rossi
Cover of the book Tradition and Innovation in Education by Mario Rossi
Cover of the book Guelen-Inspired Hizmet in Europe by Mario Rossi
Cover of the book Learning to be in the World with Others by Mario Rossi
Cover of the book Outliving Your Dissertation by Mario Rossi
Cover of the book Masseverwaltung nach Aufhebung des Insolvenzverfahrens am Beispiel der Nachtragsverteilung by Mario Rossi
Cover of the book Die Anfechtbarkeit der Zahlung der Verguetung des vorlaeufigen Insolvenzverwalters im Zweitverfahren by Mario Rossi
Cover of the book Heimliches Vorgehen und aktive Taeuschung im Ermittlungsverfahren by Mario Rossi
Cover of the book Playing for Change by Mario Rossi
Cover of the book Slight Return by Mario Rossi
Cover of the book The Uncanny House in Elizabeth Bowens Fiction by Mario Rossi
Cover of the book The Adriatic Territory by Mario Rossi
Cover of the book Allies or Enemies by Mario Rossi
Cover of the book Die Palingenesie der roemischen Vormundschaftsgesetze by Mario Rossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy