Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro.

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Developmental Psychology, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Emotions
Cover of the book Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro. by Daniel Goleman, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniel Goleman ISBN: 9788859009368
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 2, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Daniel Goleman
ISBN: 9788859009368
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 2, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

I lavori di Daniel Goleman sull’intelligenza emotiva e quella sociale hanno avuto effetti rivoluzionari sulla psicologia contemporanea e le scienze comportamentali. Psicologo, scrittore e giornalista scientifico, è stato per molti anni collaboratore del «New York Times» su temi di neurologia e scienze comportamentali. Ha ricevuto due nomination per il Premio Pulitzer, un premio alla carriera dall’American Psychological Association ed è stato eletto membro dell’American Association for the Advancement of Science. In questo volume Goleman dialoga con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell’educazione e della scienza, allargando i confini del suo pensiero a diversi ambiti del sapere e fornendo al lettore interessanti spunti di riflessione.– Daniel J. Siegel, psichiatra e fondatore della neurobiologia interpersonale, insegna come possiamo liberarci da schemi disfunzionali per essere padri e madri migliori– Richard Davidson, pioniere della neuroscienza affettiva, parla di come un corretto stile emozionale può aumentare la resilienza e ridurre ansia e stress;– Howard Gardner, teorico delle intelligenze multiple, dimostra come sia possibile avere una carriera redditizia senza rinunciare per questo al rispetto dell’etica;– Clay Shirky, studioso dei social network, analizza limiti e risorse della comunicazione di gruppo virtuale;– Naomi Wolf, femminista e attivista politica, descrive gli ostacoli e i pregiudizi culturali con cui le donne si scontrano nella loro realizzazione personale e lavorativa;– George Lucas, regista, sceneggiatore e filantropo, discute di come le nuove tecnologie possono essere usate per risvegliare la motivazione a imparare e ripensare l’educazione dei nostri studenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I lavori di Daniel Goleman sull’intelligenza emotiva e quella sociale hanno avuto effetti rivoluzionari sulla psicologia contemporanea e le scienze comportamentali. Psicologo, scrittore e giornalista scientifico, è stato per molti anni collaboratore del «New York Times» su temi di neurologia e scienze comportamentali. Ha ricevuto due nomination per il Premio Pulitzer, un premio alla carriera dall’American Psychological Association ed è stato eletto membro dell’American Association for the Advancement of Science. In questo volume Goleman dialoga con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell’educazione e della scienza, allargando i confini del suo pensiero a diversi ambiti del sapere e fornendo al lettore interessanti spunti di riflessione.– Daniel J. Siegel, psichiatra e fondatore della neurobiologia interpersonale, insegna come possiamo liberarci da schemi disfunzionali per essere padri e madri migliori– Richard Davidson, pioniere della neuroscienza affettiva, parla di come un corretto stile emozionale può aumentare la resilienza e ridurre ansia e stress;– Howard Gardner, teorico delle intelligenze multiple, dimostra come sia possibile avere una carriera redditizia senza rinunciare per questo al rispetto dell’etica;– Clay Shirky, studioso dei social network, analizza limiti e risorse della comunicazione di gruppo virtuale;– Naomi Wolf, femminista e attivista politica, descrive gli ostacoli e i pregiudizi culturali con cui le donne si scontrano nella loro realizzazione personale e lavorativa;– George Lucas, regista, sceneggiatore e filantropo, discute di come le nuove tecnologie possono essere usate per risvegliare la motivazione a imparare e ripensare l’educazione dei nostri studenti.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre by Daniel Goleman
Cover of the book Mio figlio è un bullo? by Daniel Goleman
Cover of the book Etica oggi. Fecondazione eterologa,«guerra giusta»,nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee by Daniel Goleman
Cover of the book Adolescenti navigati by Daniel Goleman
Cover of the book Minfulness al lavoro by Daniel Goleman
Cover of the book Omogenitorialità. Famiglie con genitori gay o lesbiche: studi e ricerche by Daniel Goleman
Cover of the book Punto, a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio by Daniel Goleman
Cover of the book Elogio del fallimento by Daniel Goleman
Cover of the book Insegnanti di sostegno: verso la separazione della formazione e dei ruoli? by Daniel Goleman
Cover of the book Tirocini e stage di servizio sociale. Manuale per studenti e supervisori by Daniel Goleman
Cover of the book Il metodo antibullo. Proteggere i bambini e aiutarli a difendersi by Daniel Goleman
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Daniel Goleman
Cover of the book Se il mondo ti crolla addosso by Daniel Goleman
Cover of the book L'occhio del genitore by Daniel Goleman
Cover of the book Mio figlio ha le ali by Daniel Goleman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy