L'altra città

Un percorso partecipativo e interattivo nella realtà carceraria italiana

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L'altra città by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva ISBN: 9788849248166
Publisher: Gangemi editore Publication: April 27, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
ISBN: 9788849248166
Publisher: Gangemi editore
Publication: April 27, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il progetto artistico, culturale e sociale rappresenta una “prima assoluta” nel panorama delle iniziative culturali e formative realizzate all'interno delle carceri italiane. Un entusiasmante percorso tra didattica e creatività, un laboratorio delle idee e del fare, grazie all'apporto di quanti vivono in prima persona la reclusione, a coloro che vi operano e agli esperti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Non è l'arte che entra nei luoghi di detenzione, ma è il carcere stesso che si fa opera d'arte. L'intenzione della pubblicazione è di creare, attraverso il linguaggio dell'arte, un ponte tra vita ristretta e società civile. “Credo che il progetto sia un'operazione unica in Italia, fortemente voluto da Lamarca (...) – afferma il teorico dell'arte Achille Bonito Oliva, curatore generale del progetto –. É un'emozione viverla, è un'emozione raccontarla. (...) Così il carcere di Taranto si trasforma in un'opera da esplorare. (...) Entra in una diversa lettura del tempo e dello spazio: inedita, minuziosa, capillare, attenta al dettaglio. Da qui, credo, può venire fuori una nuova regola dello sguardo e una nuova percezione.” Il critico Roberto Lacarbonara scrive, nel suo saggio: “Doppio anche l'approccio autoriale da parte dell'unico artista coinvolto. Se da un lato De Mitri – non nuovo alla sperimentazione nell'ambito dell'estetica relazionale e della didattica artistica – opera attraverso il coinvolgimento e coordinamento di soggetti-non-artisti, dall'altro l'intera operazione risulta priva di un autore determinato, o addirittura antiautoriale. In questo modo i detenuti vengono coinvolti sia nel concepimento delle soluzioni allestitive che nell'ideazione stessa dell'intera operazione, generando forme collaborative finalizzate all'educazione, alla cittadinanza attiva e alla resistenza sociale, culturale e politica.” “Il progetto L'altra città parte – scrive l'artista Giulio De Mitri – da un'idea di Giovanni Lamarca, attraversa e si fa corpo con il linguaggio dell'arte costruendo un proprio immaginario, sino a realizzarsi opera compiuta, ovvero “scultura sociale”. Un percorso esperienziale, partecipativo, interattivo e plurisensoriale che offrirà a noi tutti un ulteriore contributo culturale e di solidarietà sociale.” “Il progetto rielabora – come afferma Giovanni Lamarca – l'esperienza di detenzione come momento di reale crescita interiore e di apertura a possibili cambiamenti.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il progetto artistico, culturale e sociale rappresenta una “prima assoluta” nel panorama delle iniziative culturali e formative realizzate all'interno delle carceri italiane. Un entusiasmante percorso tra didattica e creatività, un laboratorio delle idee e del fare, grazie all'apporto di quanti vivono in prima persona la reclusione, a coloro che vi operano e agli esperti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Non è l'arte che entra nei luoghi di detenzione, ma è il carcere stesso che si fa opera d'arte. L'intenzione della pubblicazione è di creare, attraverso il linguaggio dell'arte, un ponte tra vita ristretta e società civile. “Credo che il progetto sia un'operazione unica in Italia, fortemente voluto da Lamarca (...) – afferma il teorico dell'arte Achille Bonito Oliva, curatore generale del progetto –. É un'emozione viverla, è un'emozione raccontarla. (...) Così il carcere di Taranto si trasforma in un'opera da esplorare. (...) Entra in una diversa lettura del tempo e dello spazio: inedita, minuziosa, capillare, attenta al dettaglio. Da qui, credo, può venire fuori una nuova regola dello sguardo e una nuova percezione.” Il critico Roberto Lacarbonara scrive, nel suo saggio: “Doppio anche l'approccio autoriale da parte dell'unico artista coinvolto. Se da un lato De Mitri – non nuovo alla sperimentazione nell'ambito dell'estetica relazionale e della didattica artistica – opera attraverso il coinvolgimento e coordinamento di soggetti-non-artisti, dall'altro l'intera operazione risulta priva di un autore determinato, o addirittura antiautoriale. In questo modo i detenuti vengono coinvolti sia nel concepimento delle soluzioni allestitive che nell'ideazione stessa dell'intera operazione, generando forme collaborative finalizzate all'educazione, alla cittadinanza attiva e alla resistenza sociale, culturale e politica.” “Il progetto L'altra città parte – scrive l'artista Giulio De Mitri – da un'idea di Giovanni Lamarca, attraversa e si fa corpo con il linguaggio dell'arte costruendo un proprio immaginario, sino a realizzarsi opera compiuta, ovvero “scultura sociale”. Un percorso esperienziale, partecipativo, interattivo e plurisensoriale che offrirà a noi tutti un ulteriore contributo culturale e di solidarietà sociale.” “Il progetto rielabora – come afferma Giovanni Lamarca – l'esperienza di detenzione come momento di reale crescita interiore e di apertura a possibili cambiamenti.”

More books from Gangemi editore

Cover of the book FotoGrafie. Segni di luce di Mariagrazia Dardanelli by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Gli affreschi delle Palazze / The Palazze frescoes by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book La questione democratica agli inizi del nuovo millennio by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Rosario Gagliardi by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 50 / 2015 by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book La scuola all’aperto del tiburtino III by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book International meeting on illicit traffic of cultural property by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Messico Italia restauro by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Il progetto di una regione by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Politiche europee per il paesaggio: proposte operative by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Paolo Portoghesi architetto by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Massoneria: una nuova Primavera by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the “Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women” by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by Carmelo Cantone, Giulio De Mitri, Roberto Lacarbonara, Anna Paola Lacatena, Giovanni Lamarca, Achille Bonito Oliva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy