L'arciereo: racconto (tradotto)

Versione filologica a cura di Bruno Osimo

Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book L'arciereo: racconto (tradotto) by Anton Cechov, Bruno Osimo, Bruno Osimo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anton Cechov, Bruno Osimo ISBN: 9788898467693
Publisher: Bruno Osimo Publication: July 17, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Anton Cechov, Bruno Osimo
ISBN: 9788898467693
Publisher: Bruno Osimo
Publication: July 17, 2019
Imprint:
Language: Italian

Nella nostra scuola dell'obbligo, dovendo dare ai ragazzi rudimenti di testo, di lettura, di scrittura, ricorriamo a categorie rozze, dividendo i testi nei cosiddetti "generi" o, peggio ancora, "generi letterari", perché riteniamo che solo banalizzando la realtà sia possibile tramandarla alle generazioni future. Ma per chi conosce bene un autore, per chi conosce bene un singolo testo, generi e correnti possono badare a sé stessi e restare completamente fuori dal discorso. Cerchiamo di parlarci seriamente, io e te, lettore, lettrice, di cose che sappiamo perché siamo lettori, perché siamo lettori attenti, sensibili.
Ogni racconto di Antòn Pàvlovič è poesia, è poesia in prosa. Qui contano le sillabe, contano le ripetizioni, le anafore. Il racconto čehoviano è un meccanismo delicatissimo che il traduttore accorto affronta con cautela, pronto a ricreare – ove possibile – quell'intelaiatura di rimandi intratestuali, allusioni, sensibilità reciproche tra parti del testo, pronto insomma a toccare meno possibile, lasciando al lettore l'oneroso – e godurioso – còmpito di decodificare, di capire, se necessario di vedere spiegato in nota.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella nostra scuola dell'obbligo, dovendo dare ai ragazzi rudimenti di testo, di lettura, di scrittura, ricorriamo a categorie rozze, dividendo i testi nei cosiddetti "generi" o, peggio ancora, "generi letterari", perché riteniamo che solo banalizzando la realtà sia possibile tramandarla alle generazioni future. Ma per chi conosce bene un autore, per chi conosce bene un singolo testo, generi e correnti possono badare a sé stessi e restare completamente fuori dal discorso. Cerchiamo di parlarci seriamente, io e te, lettore, lettrice, di cose che sappiamo perché siamo lettori, perché siamo lettori attenti, sensibili.
Ogni racconto di Antòn Pàvlovič è poesia, è poesia in prosa. Qui contano le sillabe, contano le ripetizioni, le anafore. Il racconto čehoviano è un meccanismo delicatissimo che il traduttore accorto affronta con cautela, pronto a ricreare – ove possibile – quell'intelaiatura di rimandi intratestuali, allusioni, sensibilità reciproche tra parti del testo, pronto insomma a toccare meno possibile, lasciando al lettore l'oneroso – e godurioso – còmpito di decodificare, di capire, se necessario di vedere spiegato in nota.

More books from Bruno Osimo

Cover of the book La transmedialità dell'autocomunicazione della cultura by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book L'amore che (s)coppia. Avere cura della relazione d'amore by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Stalin e Šostakovič by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Literary translation and terminological precision: Chekhov and his short stories by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Ragazzi: racconto by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Traduzione e metodi di valutazione by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Casa con mezzanino (racconto di un pittore) by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Basic notions of Translation Theory by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book La sposa: racconto by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Found in translation by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Dama con cagnolino: racconto by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Bolle d'accompagnazione by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Il ruolo dell'arte nella cultura by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Poesie dall'ospedale psichiatrico by Anton Cechov, Bruno Osimo
Cover of the book Traduzione e qualità - Seconda Edizione by Anton Cechov, Bruno Osimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy