L'invenzione del piacere

Aristippo e i Cirenaici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book L'invenzione del piacere by Michel Onfray, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Onfray ISBN: 9788868334697
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 8, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Michel Onfray
ISBN: 9788868334697
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 8, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Venticinque secoli fa, Aristippo di Cirene, allievo di Socrate e fonte di ispirazione per Epicuro, «inventò» il piacere: per diffondere i suoi insegnamenti faceva ricorso al gioco, all’umorismo, all’ironia, sollecitava il «verduraio, il calzolaio, il marinaio, la prostituta» e praticava la filosofia come una terapia, anticipando per molti versi il metodo psicoanalitico. Per aver voluto nobilitare il corpo, il desiderio, il sensibile, il reale, Aristippo (come poi i Cinici e gli Epicurei) attirerà su di sé, nei secoli a venire, il disprezzo dei pensatori cristiani, spiritualisti, dualisti, idealisti, cadendo infine nell’oblio. Michel Onfray, affidandosi ai frammenti e alle testimonianze di amici e nemici di questa figura cardinale della filosofia antica, cerca di portare alla luce un continente sommerso ma alimentato dalla pulsione di vita, come antidoto alla rinuncia, all’autopunizione e all’odio verso sé stessi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Venticinque secoli fa, Aristippo di Cirene, allievo di Socrate e fonte di ispirazione per Epicuro, «inventò» il piacere: per diffondere i suoi insegnamenti faceva ricorso al gioco, all’umorismo, all’ironia, sollecitava il «verduraio, il calzolaio, il marinaio, la prostituta» e praticava la filosofia come una terapia, anticipando per molti versi il metodo psicoanalitico. Per aver voluto nobilitare il corpo, il desiderio, il sensibile, il reale, Aristippo (come poi i Cinici e gli Epicurei) attirerà su di sé, nei secoli a venire, il disprezzo dei pensatori cristiani, spiritualisti, dualisti, idealisti, cadendo infine nell’oblio. Michel Onfray, affidandosi ai frammenti e alle testimonianze di amici e nemici di questa figura cardinale della filosofia antica, cerca di portare alla luce un continente sommerso ma alimentato dalla pulsione di vita, come antidoto alla rinuncia, all’autopunizione e all’odio verso sé stessi.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Ipnosi e terapie ipnotiche by Michel Onfray
Cover of the book Aristofane a Scampia by Michel Onfray
Cover of the book In viaggio con Platone by Michel Onfray
Cover of the book Il piccolo libro dei colori by Michel Onfray
Cover of the book Caccia al tesoro by Michel Onfray
Cover of the book La potenza di esistere by Michel Onfray
Cover of the book Il colloquio strategico in azienda by Michel Onfray
Cover of the book L'ordine libertario by Michel Onfray
Cover of the book La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città by Michel Onfray
Cover of the book Ombre sulla via della seta by Michel Onfray
Cover of the book È più facile scrivere bene che scrivere male by Michel Onfray
Cover of the book Mai by Michel Onfray
Cover of the book La scelta del gatto by Michel Onfray
Cover of the book I volti della depressione by Michel Onfray
Cover of the book Matematica da tasca by Michel Onfray
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy