La città di Miriam

Fiction & Literature
Cover of the book La città di Miriam by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fulvio Tomizza, Marco Franzoso ISBN: 9788831739009
Publisher: Marsilio Publication: November 25, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
ISBN: 9788831739009
Publisher: Marsilio
Publication: November 25, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il richiamo del corpo e la profondità del sentimento nel grande romanzo di uno dei più siginificativi interpreti della letteratura italiana e triestina del secondo Novecento Conosciuto soprattutto come scrittore e poeta del "mondo dei confini", dell'elegia contadina e di una prosa lirica musicale e intima, con La città di Miriam - Premio Fiera Letteraria 1972, e terzo capitolo della trilogia sul personaggio di Stefano Marcovich - Fulvio Tomizza per la prima volta esce dalle atmosfere dello "scrittore di frontiera", calando il suo protagonista, profugo dall'Istria, nella Trieste "città autunnale", "città delle cupole dei platani", ospite presso la famiglia dei Cohen, la cui figlia Miriam diventerà sua moglie. Nonostante l'amore sincero e forte per Miriam, la natura di Marcovich lo sollecita a continue avventure extraconiugali, ma proprio sull'alternarsi "dell'amor sacro e dell'amor profano", sul comunque inscindibile legame fisico e spirituale tra Miriam e Stefano, Tomizza costruisce una piccola favola moderna sull'uomo e la sua natura, sulle dinamiche della vita di coppia, sulla forza del sentimento che alla fine riesce ad averla vinta sul richiamo del corpo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il richiamo del corpo e la profondità del sentimento nel grande romanzo di uno dei più siginificativi interpreti della letteratura italiana e triestina del secondo Novecento Conosciuto soprattutto come scrittore e poeta del "mondo dei confini", dell'elegia contadina e di una prosa lirica musicale e intima, con La città di Miriam - Premio Fiera Letteraria 1972, e terzo capitolo della trilogia sul personaggio di Stefano Marcovich - Fulvio Tomizza per la prima volta esce dalle atmosfere dello "scrittore di frontiera", calando il suo protagonista, profugo dall'Istria, nella Trieste "città autunnale", "città delle cupole dei platani", ospite presso la famiglia dei Cohen, la cui figlia Miriam diventerà sua moglie. Nonostante l'amore sincero e forte per Miriam, la natura di Marcovich lo sollecita a continue avventure extraconiugali, ma proprio sull'alternarsi "dell'amor sacro e dell'amor profano", sul comunque inscindibile legame fisico e spirituale tra Miriam e Stefano, Tomizza costruisce una piccola favola moderna sull'uomo e la sua natura, sulle dinamiche della vita di coppia, sulla forza del sentimento che alla fine riesce ad averla vinta sul richiamo del corpo.

More books from Marsilio

Cover of the book Il guardiano del faro by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book L'aula vuota by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Oasis n. 25, Chi parla per i musulmani by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Dieci lezioni sul buddhismo by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Da 0 a 500 by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Catilina by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Falce e carrello by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Un'altra strada by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Robert Zemeckis by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book I falsari by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book False apparenze by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Filosofia della Massoneria e della tradizione iniziatica by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book I prescelti by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
Cover of the book Nel tunnel by Fulvio Tomizza, Marco Franzoso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy