La guerra fredda globale

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book La guerra fredda globale by Odd Arne Westad, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Odd Arne Westad ISBN: 9788865764862
Publisher: Il Saggiatore Publication: December 15, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Odd Arne Westad
ISBN: 9788865764862
Publisher: Il Saggiatore
Publication: December 15, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

La Guerra fredda non è stata soltanto lo scontro tra due colossi militari, con i relativi macrosistemi politico-economici e blocchi di paesi alleati, né una semplice partita strategica giocata in territorio europeo. Più di ogni altra cosa, è stata la contrapposizione fra due versioni diverse della modernità, due visioni del mondo che il mondo, per loro stessa natura, aspiravano a cambiarlo.Per Stati Uniti e Unione Sovietica, i paesi chiamati alla prova dell’autogoverno dopo la decolonizzazione rappresentarono il terreno ideale su cui verificare la validità universale delle rispettive ideologie: per questo le svolte rilevanti della Guerra fredda sono strettamente legate agli sviluppi politici e sociali di Asia, Africa e America latina, sviluppi forzati dall’azione diplomatica e propagandistica delle due superpotenze, dalle campagne occulte di Cia e Kgb e, spesso, da brutali interventi militari.Muovendosi in questo originale quadro interpretativo, suffragato da un impressionante lavoro di documentazione, Odd Arne Westad sposta verso Sud la tradizionale prospettiva con cui si guarda alle relazioni internazionali del secondo Novecento. La sua ricostruzione storica intreccia a vicende come la guerra di Corea, la rivoluzione castrista a Cuba, la guerra del Vietnam e l’invasione sovietica dell’Afghanistan gli interventi più oscuri delle superpotenze, come quelli in Indonesia, Timor Est, Iran, Etiopia, Angola, Mozambico, Nicaragua ed El Salvador, senza trascurare il ruolo di Gran Bretagna e Francia, del Movimento dei non allineati, dei paesi arabi, del Sudafrica del l’apartheid e della Cina, che già agli inizi degli anni sessanta spezzò l’unità del fronte comunista.L’interventismo statunitense e sovietico ebbe conseguenze tragiche sui paesi del Terzo mondo, scatenando conflitti sanguinosi e irreparabili violenze culturali. La Guerra fredda globale è la storia di questa distruttiva contesa ideologica e delle sue ripercussioni sulle politiche interne alle due superpotenze – che in ultima analisi decretarono la sconfitta dell’Urss –, ma anche la storia di come il bipolarismo internazionale abbia gettato le basi del caos contemporaneo, alimentando il radicalismo islamico, creando instabilità economica e sociale e accendendo rancori e scontri etnici, vecchi e nuovi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Guerra fredda non è stata soltanto lo scontro tra due colossi militari, con i relativi macrosistemi politico-economici e blocchi di paesi alleati, né una semplice partita strategica giocata in territorio europeo. Più di ogni altra cosa, è stata la contrapposizione fra due versioni diverse della modernità, due visioni del mondo che il mondo, per loro stessa natura, aspiravano a cambiarlo.Per Stati Uniti e Unione Sovietica, i paesi chiamati alla prova dell’autogoverno dopo la decolonizzazione rappresentarono il terreno ideale su cui verificare la validità universale delle rispettive ideologie: per questo le svolte rilevanti della Guerra fredda sono strettamente legate agli sviluppi politici e sociali di Asia, Africa e America latina, sviluppi forzati dall’azione diplomatica e propagandistica delle due superpotenze, dalle campagne occulte di Cia e Kgb e, spesso, da brutali interventi militari.Muovendosi in questo originale quadro interpretativo, suffragato da un impressionante lavoro di documentazione, Odd Arne Westad sposta verso Sud la tradizionale prospettiva con cui si guarda alle relazioni internazionali del secondo Novecento. La sua ricostruzione storica intreccia a vicende come la guerra di Corea, la rivoluzione castrista a Cuba, la guerra del Vietnam e l’invasione sovietica dell’Afghanistan gli interventi più oscuri delle superpotenze, come quelli in Indonesia, Timor Est, Iran, Etiopia, Angola, Mozambico, Nicaragua ed El Salvador, senza trascurare il ruolo di Gran Bretagna e Francia, del Movimento dei non allineati, dei paesi arabi, del Sudafrica del l’apartheid e della Cina, che già agli inizi degli anni sessanta spezzò l’unità del fronte comunista.L’interventismo statunitense e sovietico ebbe conseguenze tragiche sui paesi del Terzo mondo, scatenando conflitti sanguinosi e irreparabili violenze culturali. La Guerra fredda globale è la storia di questa distruttiva contesa ideologica e delle sue ripercussioni sulle politiche interne alle due superpotenze – che in ultima analisi decretarono la sconfitta dell’Urss –, ma anche la storia di come il bipolarismo internazionale abbia gettato le basi del caos contemporaneo, alimentando il radicalismo islamico, creando instabilità economica e sociale e accendendo rancori e scontri etnici, vecchi e nuovi.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo by Odd Arne Westad
Cover of the book India, Cina, Russia by Odd Arne Westad
Cover of the book Racconti by Odd Arne Westad
Cover of the book Oltre il biocentrismo by Odd Arne Westad
Cover of the book Le origini culturali del Terzo Reich by Odd Arne Westad
Cover of the book I bambini della notte. Lacor. Una storia vera di guerra e di speranza nell'Africa equatoriale by Odd Arne Westad
Cover of the book La forma dello spazio profondo by Odd Arne Westad
Cover of the book Non gioco più, me ne vado by Odd Arne Westad
Cover of the book Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011) by Odd Arne Westad
Cover of the book La paga by Odd Arne Westad
Cover of the book Tirature 2012. Graphic novel. L'età adulta del fumetto by Odd Arne Westad
Cover of the book US Waste. Rifiuti e sprechi d'America. Una storia dal basso by Odd Arne Westad
Cover of the book Aut aut 332 - Considerazioni sulla consulenza filosofica by Odd Arne Westad
Cover of the book Le invenzioni della vita by Odd Arne Westad
Cover of the book Il campione e il bandito by Odd Arne Westad
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy