La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres by Tito Marci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Marci ISBN: 9788849248876
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Marci
ISBN: 9788849248876
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo scopo di questo lavoro è analizzare il tema del potere politico sviluppato nell'antropologia politica di Pierre Clastres, in particolare nel suo influente libro Società contro lo Stato. Può esserci una società che non è divisa in oppressori e oppressi, o che rifiuta l'apparato statale coercitivo? La tesi di Clastres è che l'espropriazione economica e la coercizione politica non sono coerenti con il carattere della società tribale. Offre esempi di gruppi indiani sudamericani che, sebbene senza una leadership gerarchica, erano sia ricchi che complessi. Così facendo rifiuta la solita definizione negativa della società tribale e pone il suo ordine come una critica radicale del nostro stesso stato di potere occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo scopo di questo lavoro è analizzare il tema del potere politico sviluppato nell'antropologia politica di Pierre Clastres, in particolare nel suo influente libro Società contro lo Stato. Può esserci una società che non è divisa in oppressori e oppressi, o che rifiuta l'apparato statale coercitivo? La tesi di Clastres è che l'espropriazione economica e la coercizione politica non sono coerenti con il carattere della società tribale. Offre esempi di gruppi indiani sudamericani che, sebbene senza una leadership gerarchica, erano sia ricchi che complessi. Così facendo rifiuta la solita definizione negativa della società tribale e pone il suo ordine come una critica radicale del nostro stesso stato di potere occidentale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Studi sul Diritto di Famiglia by Tito Marci
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Tito Marci
Cover of the book Forma, materia e cromie nel sepolcro di Marco Tullio Tiróne a Marano di Napoli. Rilievo integrato e ricostruzione virtuale | Form, material and colours in the tomb of Marcus Tullius Tiro in Marano, Naples. Integrated survey and virtual reconstruction by Tito Marci
Cover of the book Gli Stati Uniti e il risorgimento d'Italia by Tito Marci
Cover of the book Architettura disegno modello by Tito Marci
Cover of the book 1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana by Tito Marci
Cover of the book Icona della “Madonna di Edessa” by Tito Marci
Cover of the book Cento anni del Vittoriano 1911-2011 by Tito Marci
Cover of the book Disegno, colore e progetto nelle opere di Guglielmo Mozzoni | Drawing, colour and design in works by Guglielmo Mozzoni by Tito Marci
Cover of the book La linea d'ombra by Tito Marci
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by Tito Marci
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Tito Marci
Cover of the book Le murature nell'architettura del versante meridionale del Gran Sasso (secc.XI - XIV) by Tito Marci
Cover of the book Il caso Pirandello by Tito Marci
Cover of the book Architettura città e paesaggio by Tito Marci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy