Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia

Accumulare energia positiva per trovare un animo sereno

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia by Ryūnosuke Koike, Vallardi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ryūnosuke Koike ISBN: 9788869874956
Publisher: Vallardi Publication: April 20, 2017
Imprint: Vallardi Language: Italian
Author: Ryūnosuke Koike
ISBN: 9788869874956
Publisher: Vallardi
Publication: April 20, 2017
Imprint: Vallardi
Language: Italian

LA SAGGEZZA DI UN MONACO BUDDHISTA PER MIGLIORARE LE NOSTRE VITE

NON ARRABBIARSI PIÙ: ESTINGUERE LE FONTI DEL DOLORE E FAR GERMOGLIARE LA FELICITÀ

La rabbia è un sentimento potente. E velenoso. Offrendo un’illusione di forza, essa esercita sull’animo uno stimolo molto più intenso del senso di appagamento. Più ce ne serviamo però, più la sua energia aumenta trascinandoci in una spirale di negatività: il corpo secerne sostanze sgradevoli che finiscono col danneggiarlo e l’anima non riesce più a provare gioia in nessuna situazione. La rabbia è intimamente connessa agli altri due nemici della mente: il dubbio e il desiderio. Una mente che la rabbia allontana dalla realtà è destinata a vagare nel dubbio, e il dubbio genera il desiderio. Ma il desiderio «si svuota nel momento stesso in cui viene appagato» e genera a sua volta infiniti pensieri negativi. Con linguaggio semplice e chiaro, senza l’obiettivo di «convertire» il lettore al buddhismo, l’autore ci spiega come spezzare questo circolo vizioso e ci insegna a controllare i pensieri negativi in modo da non fare del male a noi stessi e a chi ci vive accanto.

«Nella società sono molte le persone che competono, lottano e si dedicano totalmente al lavoro, mosse dalla sofferenza provocata dalla rabbia: le sostanze sgradevoli, secrete per questo motivo, si trasformano in stress e arrecano loro grossi danni fisici e spirituali.»
Ryūnosuke Koike

Koike ci accompagna in un percorso di crescita psicologica e spirituale, aiutandoci a gestire la rabbia, il dubbio e il desiderio – sentimenti che sono all’origine di stress e sofferenza – e a coltivare la compassione per il mondo che conduce alla serenità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

LA SAGGEZZA DI UN MONACO BUDDHISTA PER MIGLIORARE LE NOSTRE VITE

NON ARRABBIARSI PIÙ: ESTINGUERE LE FONTI DEL DOLORE E FAR GERMOGLIARE LA FELICITÀ

La rabbia è un sentimento potente. E velenoso. Offrendo un’illusione di forza, essa esercita sull’animo uno stimolo molto più intenso del senso di appagamento. Più ce ne serviamo però, più la sua energia aumenta trascinandoci in una spirale di negatività: il corpo secerne sostanze sgradevoli che finiscono col danneggiarlo e l’anima non riesce più a provare gioia in nessuna situazione. La rabbia è intimamente connessa agli altri due nemici della mente: il dubbio e il desiderio. Una mente che la rabbia allontana dalla realtà è destinata a vagare nel dubbio, e il dubbio genera il desiderio. Ma il desiderio «si svuota nel momento stesso in cui viene appagato» e genera a sua volta infiniti pensieri negativi. Con linguaggio semplice e chiaro, senza l’obiettivo di «convertire» il lettore al buddhismo, l’autore ci spiega come spezzare questo circolo vizioso e ci insegna a controllare i pensieri negativi in modo da non fare del male a noi stessi e a chi ci vive accanto.

«Nella società sono molte le persone che competono, lottano e si dedicano totalmente al lavoro, mosse dalla sofferenza provocata dalla rabbia: le sostanze sgradevoli, secrete per questo motivo, si trasformano in stress e arrecano loro grossi danni fisici e spirituali.»
Ryūnosuke Koike

Koike ci accompagna in un percorso di crescita psicologica e spirituale, aiutandoci a gestire la rabbia, il dubbio e il desiderio – sentimenti che sono all’origine di stress e sofferenza – e a coltivare la compassione per il mondo che conduce alla serenità.

More books from Vallardi

Cover of the book Uomini. Istruzioni per l'uso by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Gli enigmi di Mosca by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Filosofia. Dal criticismo al neopositivismo by Ryūnosuke Koike
Cover of the book L'infinitamente poco by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Dizionario tedesco plus by Ryūnosuke Koike
Cover of the book L'arte di insegnare by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Storia. Dalla preistoria al 200 d.C. by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Letteratura italiana. Dal Cinquecento al Settecento by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Dante Alighieri. Commedia. Paradiso by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Orgasmi by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Finger food all'italiana by Ryūnosuke Koike
Cover of the book L'arte di buttare by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Yoga facile by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Frittate by Ryūnosuke Koike
Cover of the book Le palle che ci raccontano sul mondo del lavoro by Ryūnosuke Koike
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy