Musica, scienziato

Trilogia di monologhi scientifantastici

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Biochemistry, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Science Fiction
Cover of the book Musica, scienziato by Luigi Dei, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Dei ISBN: 9788866556374
Publisher: Firenze University Press Publication: October 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Dei
ISBN: 9788866556374
Publisher: Firenze University Press
Publication: October 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Musica, scienziato!, opera irriducibile a modelli preesistenti, istituisce un nuovo genere letterario, la scientifantasia, il quale, pur iscritto in una lignée che ha accolto al suo interno eminenti figure quali il funambolico ingegner Gadda e il chimico Levi, si presenta con una fisionomia decisamente inedita. Lo scienziato-scrittore, Voce Narrante dei monologhi, diventa contastorie musicale che affabula con i linguaggi del suo tempo, e la ‘parola scientifica’ finisce per «esorcizzare il male della storia e il peso dell’esistenza fino ad alleggerirli e redimerli, iscrivendoli nell’orizzonte della conoscenza e dell’espressione senza i quali, a volere ricorrere ai versi shakespeariani recitati in chiusura di Revealing Ravel, l’uomo è "adatto a tradimenti, inganni, rapine; / i moti del suo animo sono spenti / come la notte, e i suoi appetiti / sono tenebrosi come l’Erebo"».

Luigi Dei insegna chimica all’Università di Firenze e dirige il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”. Accanto alla sua attività di ricercatore nel campo dei nanomateriali, si dedica ad un ‘secondo mestiere’ scrivendo testi letterari secondo un genere da lui inventato, la scientifantasia, in cui fantasia ed immaginazione sono il motore per la comunicazione della scienza vera, non quella iperbolicamente fantastica della fantascienza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Musica, scienziato!, opera irriducibile a modelli preesistenti, istituisce un nuovo genere letterario, la scientifantasia, il quale, pur iscritto in una lignée che ha accolto al suo interno eminenti figure quali il funambolico ingegner Gadda e il chimico Levi, si presenta con una fisionomia decisamente inedita. Lo scienziato-scrittore, Voce Narrante dei monologhi, diventa contastorie musicale che affabula con i linguaggi del suo tempo, e la ‘parola scientifica’ finisce per «esorcizzare il male della storia e il peso dell’esistenza fino ad alleggerirli e redimerli, iscrivendoli nell’orizzonte della conoscenza e dell’espressione senza i quali, a volere ricorrere ai versi shakespeariani recitati in chiusura di Revealing Ravel, l’uomo è "adatto a tradimenti, inganni, rapine; / i moti del suo animo sono spenti / come la notte, e i suoi appetiti / sono tenebrosi come l’Erebo"».

Luigi Dei insegna chimica all’Università di Firenze e dirige il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”. Accanto alla sua attività di ricercatore nel campo dei nanomateriali, si dedica ad un ‘secondo mestiere’ scrivendo testi letterari secondo un genere da lui inventato, la scientifantasia, in cui fantasia ed immaginazione sono il motore per la comunicazione della scienza vera, non quella iperbolicamente fantastica della fantascienza.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Madre e patriota. Adelaide Bono Cairoli by Luigi Dei
Cover of the book Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti by Luigi Dei
Cover of the book Diari 1963-1977 by Luigi Dei
Cover of the book Il Rinascimento by Luigi Dei
Cover of the book Le ragioni degli altri by Luigi Dei
Cover of the book Per una nuova filosofia della cittadinanza by Luigi Dei
Cover of the book Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra» by Luigi Dei
Cover of the book Polish Culture in the Renaissance by Luigi Dei
Cover of the book La difficile democrazia by Luigi Dei
Cover of the book The Conservatory of Santa Teresa by Luigi Dei
Cover of the book Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629) by Luigi Dei
Cover of the book Capitalismo e riconoscimento by Luigi Dei
Cover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by Luigi Dei
Cover of the book Researches in Adult Learning and Education: the European Dimension by Luigi Dei
Cover of the book The Very Hungry Caterpillar in Tuscany by Luigi Dei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy