La ricerca del bosone di Higgs

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Mathematical Physics, Astrophysics & Space Science
Cover of the book La ricerca del bosone di Higgs by Roberto Casalbuoni, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Casalbuoni ISBN: 9788866554264
Publisher: Firenze University Press Publication: December 29, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Casalbuoni
ISBN: 9788866554264
Publisher: Firenze University Press
Publication: December 29, 2013
Imprint:
Language: Italian

In questo volume viene descritta la storia della ricerca che ha portato all'evidenza sperimentale del bosone di Higgs, annunciata ufficialmente dal CERN di Ginevra il 4 Luglio 2012. Questa scoperta ha rappresentato il coronamento di un cammino iniziato con la scoperta della radioattività nel 1896, e che ha portato alla congettura di una nuova interazione, l’interazione debole. Vengono ripercorsi i tentativi per comprendere questo nuovo tipo di forza, con le difficoltà, le soddisfazioni momentanee e le disillusioni di questi studi che si sono svolti su un arco temporale di più di cento anni. Vengono anche illustrate le ricerche sperimentali che hanno condotto a riconscere l’esistenza della particella di Higgs evidenziando, in particolare, quanto fatto all’acceleratore a protoni del CERN, LHC (Large Hadron Collider), dove è avvenuta la scoperta.

Roberto Casalbuoni è Professore di Fisica Teorica dell’Università di Firenze. La sua attività di ricerca è nel campo delle particelle elementari e si è svolta sia in Italia: Sezione INFN di Firenze, Università di Lecce e Universita’ di Firenze, che in numerose istituzioni estere: Johns Hopkins University di Baltimora, Stanford Linear Accelerator in California, Università di Ginevra, Laboratorio DESY di Amburgo e CERN di Ginevra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo volume viene descritta la storia della ricerca che ha portato all'evidenza sperimentale del bosone di Higgs, annunciata ufficialmente dal CERN di Ginevra il 4 Luglio 2012. Questa scoperta ha rappresentato il coronamento di un cammino iniziato con la scoperta della radioattività nel 1896, e che ha portato alla congettura di una nuova interazione, l’interazione debole. Vengono ripercorsi i tentativi per comprendere questo nuovo tipo di forza, con le difficoltà, le soddisfazioni momentanee e le disillusioni di questi studi che si sono svolti su un arco temporale di più di cento anni. Vengono anche illustrate le ricerche sperimentali che hanno condotto a riconscere l’esistenza della particella di Higgs evidenziando, in particolare, quanto fatto all’acceleratore a protoni del CERN, LHC (Large Hadron Collider), dove è avvenuta la scoperta.

Roberto Casalbuoni è Professore di Fisica Teorica dell’Università di Firenze. La sua attività di ricerca è nel campo delle particelle elementari e si è svolta sia in Italia: Sezione INFN di Firenze, Università di Lecce e Universita’ di Firenze, che in numerose istituzioni estere: Johns Hopkins University di Baltimora, Stanford Linear Accelerator in California, Università di Ginevra, Laboratorio DESY di Amburgo e CERN di Ginevra.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Altri orientalismi by Roberto Casalbuoni
Cover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Roberto Casalbuoni
Cover of the book La mediazione familiare : modelli, principi, obiettivi by Roberto Casalbuoni
Cover of the book La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Salomè, mostruosa fanciulla by Roberto Casalbuoni
Cover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Subalternità siciliana nella scrittura di Luigi by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Squarci nell’avorio by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Quale federalismo per l’Italia di oggi? by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Perspectives on East Asia by Roberto Casalbuoni
Cover of the book De bibliothecariis by Roberto Casalbuoni
Cover of the book Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master Builder of the Modern Age by Roberto Casalbuoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy