Né centauro né chimera

Modesta proposta per un’Europa plurale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics
Cover of the book Né centauro né chimera by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli, MARSILIO
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Armellini, Gerardo Mombelli ISBN: 9788831741316
Publisher: MARSILIO Publication: February 23, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
ISBN: 9788831741316
Publisher: MARSILIO
Publication: February 23, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

L’Europa è chiamata ad affrontare le sfide di una crisi economica che non accenna a finire e di una globalizzazione contrastata, mentre la vittoria di Donald Trump segna il ritorno della primazia assoluta delle sovranità nazionali e dà fiato agli argomenti di quanti contestano in radice gli assetti politico-istituzionali che aveva saputo sin qui costruire. Di allargamento in allargamento “l’unione sempre più stretta” ha assunto connotazioni diverse e spesso contraddittorie, tra quanti guardano a ipotesi federali e quanti invece a una integrazione limitata alla libera circolazione di beni e servizi. Non si tratta di modalità distinte di uno stesso processo, da governare in maniera flessibile grazie a velocità differenziate, bensì di ambiti e percorsi separati, indipendenti e paralleli tra loro. Per recuperare una capacità di iniziativa, l’Europa deve riconoscersi plurale, formalizzando l’esistenza di due Europe: una più politica, tendenzialmente sovranazionale, e una intergovernativa circoscritta al mercato. Entrambe libere di muoversi, evitando interferenze e sovrapposizioni. Questo richiederà un grande sforzo negoziale, ma non c’è alternativa se si vuole davvero contribuire a ridurre l’attuale disordine mondiale, restituendo a una Unione rinnovata la voglia e l’ambizione di contare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Europa è chiamata ad affrontare le sfide di una crisi economica che non accenna a finire e di una globalizzazione contrastata, mentre la vittoria di Donald Trump segna il ritorno della primazia assoluta delle sovranità nazionali e dà fiato agli argomenti di quanti contestano in radice gli assetti politico-istituzionali che aveva saputo sin qui costruire. Di allargamento in allargamento “l’unione sempre più stretta” ha assunto connotazioni diverse e spesso contraddittorie, tra quanti guardano a ipotesi federali e quanti invece a una integrazione limitata alla libera circolazione di beni e servizi. Non si tratta di modalità distinte di uno stesso processo, da governare in maniera flessibile grazie a velocità differenziate, bensì di ambiti e percorsi separati, indipendenti e paralleli tra loro. Per recuperare una capacità di iniziativa, l’Europa deve riconoscersi plurale, formalizzando l’esistenza di due Europe: una più politica, tendenzialmente sovranazionale, e una intergovernativa circoscritta al mercato. Entrambe libere di muoversi, evitando interferenze e sovrapposizioni. Questo richiederà un grande sforzo negoziale, ma non c’è alternativa se si vuole davvero contribuire a ridurre l’attuale disordine mondiale, restituendo a una Unione rinnovata la voglia e l’ambizione di contare.

More books from MARSILIO

Cover of the book Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011 by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Gus Van Sant by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Parenti lontani by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Viaggiatori di nuvole by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Sillabario dei malintesi by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Un'altra America by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Filosofia perenne e mente naturale by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Tempesta di neve e profumo di mandorle by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Il segreto di Barbiana by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Il Paese che amo by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Confine di Stato by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Storia di Mantova by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Stivali di gomma svedesi by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
Cover of the book Musica dalla spiaggia del paradiso by Antonio Armellini, Gerardo Mombelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy