Pitturare il volto

Il Trucco, l’Arte, la Moda

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Fashion, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Theory, Art Technique
Cover of the book Pitturare il volto by Patrizia Magli, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Patrizia Magli ISBN: 9788831734776
Publisher: Marsilio Publication: March 20, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Patrizia Magli
ISBN: 9788831734776
Publisher: Marsilio
Publication: March 20, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il trucco è il principale mezzo attraverso cui mostriamo agli altri la nostra identità. Questo libro ne esplora l’universo, dalle pitture tribali al trucco cinematografico, dal «velo» di cipria al velo come elemento religioso, fino alle ultime tendenze della contemporary face. Intreccio di pratiche, di mode, di elementi culturali, il trucco rivela il rapporto complesso tra il viso nudo e l’immagine che ciascuna donna vuol dare di se stessa. Dalle scarpe al vestito, dagli accessori al maquillage, dai gioielli all’acconciatura dei capelli, il trucco fa parte di un’unità visiva dove il senso circola con coerenza. Come l’abito segue le vicende della moda, così il trucco, sensibile ai modelli proposti dalle tendenze del momento, esprime la sua vocazione all’integrazione sociale. Ci si trucca per mimetismo, per evocazione, per plagio: il viso «pitturato», imbellettato, «vestito» ci parla della difficile relazione che ciascuno intrattiene con la propria immagine. Soprattutto, il trucco è piacere della variazione e desiderio di differenziazione individuale. Emerge, quindi, il tema della bellezza, ma di una bellezza controversa, poiché il trucco si pone al servizio dell’espressività, contro la standardizzazione dei modelli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il trucco è il principale mezzo attraverso cui mostriamo agli altri la nostra identità. Questo libro ne esplora l’universo, dalle pitture tribali al trucco cinematografico, dal «velo» di cipria al velo come elemento religioso, fino alle ultime tendenze della contemporary face. Intreccio di pratiche, di mode, di elementi culturali, il trucco rivela il rapporto complesso tra il viso nudo e l’immagine che ciascuna donna vuol dare di se stessa. Dalle scarpe al vestito, dagli accessori al maquillage, dai gioielli all’acconciatura dei capelli, il trucco fa parte di un’unità visiva dove il senso circola con coerenza. Come l’abito segue le vicende della moda, così il trucco, sensibile ai modelli proposti dalle tendenze del momento, esprime la sua vocazione all’integrazione sociale. Ci si trucca per mimetismo, per evocazione, per plagio: il viso «pitturato», imbellettato, «vestito» ci parla della difficile relazione che ciascuno intrattiene con la propria immagine. Soprattutto, il trucco è piacere della variazione e desiderio di differenziazione individuale. Emerge, quindi, il tema della bellezza, ma di una bellezza controversa, poiché il trucco si pone al servizio dell’espressività, contro la standardizzazione dei modelli.

More books from Marsilio

Cover of the book La linea del male by Patrizia Magli
Cover of the book La principessa del Burundi by Patrizia Magli
Cover of the book 1913 by Patrizia Magli
Cover of the book Più grande la paura by Patrizia Magli
Cover of the book Chi ti ama così by Patrizia Magli
Cover of the book Nerone by Patrizia Magli
Cover of the book L'equazione africana by Patrizia Magli
Cover of the book L'isola che brucia by Patrizia Magli
Cover of the book Il futon by Patrizia Magli
Cover of the book Raccontarsi e lasciarsi raccontare by Patrizia Magli
Cover of the book Comédia infantil by Patrizia Magli
Cover of the book Hic sunt leones by Patrizia Magli
Cover of the book Vaticano rapace by Patrizia Magli
Cover of the book Il tramonto di una nazione by Patrizia Magli
Cover of the book Svegliamoci italici! by Patrizia Magli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy