Nei tribunali

Pratiche e protagonisti della giustizia di transizione nell'Italia repubblicana

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Nei tribunali by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815329776
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 11, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815329776
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 11, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
In Italia la giustizia riveste un’importanza fondamentale nel passaggio da un regime all’altro tra guerra e dopoguerra (1943-1955). I saggi proposti in questo volume indagano e mettono a confronto la legislazione e le pratiche di epurazione, i processi contro gli ex fascisti e, in seguito, contro i partigiani, le politiche di clemenza nel nome della conciliazione nazionale. Per capire le scelte in tema di giustizia è fondamentale rivolgere l’attenzione non solo ai magistrati, alla loro cultura, formazione e carriera nell’Italia tra fascismo e Repubblica, ma anche agli altri protagonisti/attori presenti nelle aule dei tribunali. Avvocati/e, vittime, carnefici, testimoni sono qui studiati in maniera originale e approfondita. Infine, queste vicende hanno avuto una lunga eredità che si è protratta fin quasi ai giorni nostri, come dimostrano i saggi inerenti alla stagione giudiziaria degli ultimi vent’anni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In Italia la giustizia riveste un’importanza fondamentale nel passaggio da un regime all’altro tra guerra e dopoguerra (1943-1955). I saggi proposti in questo volume indagano e mettono a confronto la legislazione e le pratiche di epurazione, i processi contro gli ex fascisti e, in seguito, contro i partigiani, le politiche di clemenza nel nome della conciliazione nazionale. Per capire le scelte in tema di giustizia è fondamentale rivolgere l’attenzione non solo ai magistrati, alla loro cultura, formazione e carriera nell’Italia tra fascismo e Repubblica, ma anche agli altri protagonisti/attori presenti nelle aule dei tribunali. Avvocati/e, vittime, carnefici, testimoni sono qui studiati in maniera originale e approfondita. Infine, queste vicende hanno avuto una lunga eredità che si è protratta fin quasi ai giorni nostri, come dimostrano i saggi inerenti alla stagione giudiziaria degli ultimi vent’anni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Città del Vaticano by
Cover of the book "Giudaica perfidia" by
Cover of the book La retorica della salvezza by
Cover of the book L'arte della città by
Cover of the book Verso la chiusura by
Cover of the book Diritti e civiltà by
Cover of the book Etica e mondo in Kant by
Cover of the book Occidente senza utopie by
Cover of the book Storia d'Italia nella guerra fredda by
Cover of the book Il debito pubblico by
Cover of the book Populism, Populists, and the Crisis of Political Parties by
Cover of the book Impresa responsabile e mercato civile by
Cover of the book La paura by
Cover of the book Invidia by
Cover of the book Maccarese by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy