Prendetela con filosofia

Perché le cose potrebbero andare peggio e come potremmo migliorarle

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Prendetela con filosofia by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli ISBN: 9788861264465
Publisher: Corriere della Sera Publication: October 18, 2013
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
ISBN: 9788861264465
Publisher: Corriere della Sera
Publication: October 18, 2013
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Oggi vanno di moda due atteggiamenti rispetto alla scienza e alla tecnica: santificarle, o demonizzarle. Un’equa via di mezzo sembra sconosciuta, o perlomeno difficile da percorrere. Ma questa estremizzazione del dibattito è una delle cause dello sconforto generalizzato, e in parte ingiustificato, che sembra aver contagiato il genere umano. Che fare allora? Prenderla con filosofia, cioè con lucidità e raziocinio. Se ci voltiamo indietro possiamo osservare che qualche progresso l’abbiamo fatto, e anzi ne abbiamo fatti parecchi, sostiene Edoardo Boncinelli in questo breve, lucido saggio che non ha paura di sfidare luoghi comuni come la decrescita necessaria o la mania del biologico. Dalle meraviglie delle ricerche sul Dna ai sistemi di razionalizzazione di produzioni e consumi, fino alle frontiere della ricerca contro l’invecchiamento, lo scienziato tocca i temi caldi del dibattito scientifico, per mostrare come e perché l’umanità non sta andando verso l’Apocalisse. A meno che non decida di farlo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggi vanno di moda due atteggiamenti rispetto alla scienza e alla tecnica: santificarle, o demonizzarle. Un’equa via di mezzo sembra sconosciuta, o perlomeno difficile da percorrere. Ma questa estremizzazione del dibattito è una delle cause dello sconforto generalizzato, e in parte ingiustificato, che sembra aver contagiato il genere umano. Che fare allora? Prenderla con filosofia, cioè con lucidità e raziocinio. Se ci voltiamo indietro possiamo osservare che qualche progresso l’abbiamo fatto, e anzi ne abbiamo fatti parecchi, sostiene Edoardo Boncinelli in questo breve, lucido saggio che non ha paura di sfidare luoghi comuni come la decrescita necessaria o la mania del biologico. Dalle meraviglie delle ricerche sul Dna ai sistemi di razionalizzazione di produzioni e consumi, fino alle frontiere della ricerca contro l’invecchiamento, lo scienziato tocca i temi caldi del dibattito scientifico, per mostrare come e perché l’umanità non sta andando verso l’Apocalisse. A meno che non decida di farlo.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Le nuove tasse sulla casa by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book I segreti di Don Verzè by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Un viaggio chiamato amore by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Ridateci credito by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book La scelta di Benedetto by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Il commissario Karim by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Le virtù delle erbe by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Il metodo Leonardo by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Justice ha due padri by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Onorevoli e no by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book L'insostenibile leggerezza dell'uomo by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Il sorriso di Padre Puglisi by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Lettere d'amore a Barbara Leoni by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Il Dio ignoto by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
Cover of the book Ciclone Grillo by Corriere della Sera, Edoardo Boncinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy