Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68 by Alain Badiou, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alain Badiou ISBN: 9788893141826
Publisher: Orthotes Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Alain Badiou
ISBN: 9788893141826
Publisher: Orthotes
Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Il compito del filosofo, cinquant’anni dopo il Maggio 68, è duplice. Egli può misurare l’effettiva potenza detonante della vicenda, ma può anche individuare, oltre le molteplici istanze di lotta che l’hanno caratterizzata (studentesca, operaia e libertaria), una precisa diagonale del pensiero. Vale a dire l’inedita teoria dell’incontro politico che il Maggio 68 ha tentato di enunciare e consegnare alla storia. Questo nuovo principio organizzativo, quest’idea, certo silenziosa, non immediatamente discernibile, persiste fino ai nostri giorni e prescrive il nostro avvenire; solo se la riattiamo potremo dirci «contemporanei del Maggio 68». La concezione dell’evento di Badiou non è mai stata chiara come in questo testo: ad essere evenemenziale è l’emergenza di un modo singolare del politico, le sue conseguenze, non l’occupazione di un’università o di una fabbrica. La politica, quella vera, amministra insomma la realtà dell’idea. Essa è un problema di logica modale: «uno spinozismo accanito…». Su questa scorta, il bilancio del presente testo, pur nella sua flessuosità, non rinuncia filosoficamente all’iperbole: solo l’idea del Maggio 68 è reale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il compito del filosofo, cinquant’anni dopo il Maggio 68, è duplice. Egli può misurare l’effettiva potenza detonante della vicenda, ma può anche individuare, oltre le molteplici istanze di lotta che l’hanno caratterizzata (studentesca, operaia e libertaria), una precisa diagonale del pensiero. Vale a dire l’inedita teoria dell’incontro politico che il Maggio 68 ha tentato di enunciare e consegnare alla storia. Questo nuovo principio organizzativo, quest’idea, certo silenziosa, non immediatamente discernibile, persiste fino ai nostri giorni e prescrive il nostro avvenire; solo se la riattiamo potremo dirci «contemporanei del Maggio 68». La concezione dell’evento di Badiou non è mai stata chiara come in questo testo: ad essere evenemenziale è l’emergenza di un modo singolare del politico, le sue conseguenze, non l’occupazione di un’università o di una fabbrica. La politica, quella vera, amministra insomma la realtà dell’idea. Essa è un problema di logica modale: «uno spinozismo accanito…». Su questa scorta, il bilancio del presente testo, pur nella sua flessuosità, non rinuncia filosoficamente all’iperbole: solo l’idea del Maggio 68 è reale.

More books from Orthotes

Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Alain Badiou
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Alain Badiou
Cover of the book Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale by Alain Badiou
Cover of the book Al mercato della felicità by Alain Badiou
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Alain Badiou
Cover of the book Quale bellezza? by Alain Badiou
Cover of the book La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore by Alain Badiou
Cover of the book I colori del bene by Alain Badiou
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Alain Badiou
Cover of the book Il tempo della bellezza by Alain Badiou
Cover of the book La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un'analisi concettuale by Alain Badiou
Cover of the book Introduzione alla metafisica by Alain Badiou
Cover of the book Günther Anders by Alain Badiou
Cover of the book Il mistero della bellezza by Alain Badiou
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Alain Badiou
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy