Zero al Sud

La storia incredibile (e vera) dell'attuazione perversa del federalismo fiscale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Zero al Sud by Marco Esposito, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Esposito ISBN: 9788849857368
Publisher: Rubbettino Editore Publication: January 3, 2019
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Marco Esposito
ISBN: 9788849857368
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: January 3, 2019
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Prefazione di Gianfranco Viesti Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro è cambiato. Lo Stato ha misurato, Comune per Comune, fabbisogni, costi e servizi con l’obiettivo di attribuire a ciascun territorio le risorse corrette. I conteggi hanno dato un risultato inatteso: si pensava di far emergere la cattiva spesa del Sud e ci si è trovati davanti al dettaglio del profondo divario tra le Due Italie. L’uguaglianza ha un costo miliardario e così si è imboccata la scorciatoia di piegare le regole in modo da attribuire al Sud meno diritti e meno soldi. Lo Stato invece di costruire gli asili nido o i binari dove mancano ha stabilito che, nei territori di tipo “B”, il fabbisogno è zero. Ha dimezzato la perequazione dove la Costituzione garantiva che fosse “integrale”. Si è aperta la strada al federalismo differenziato, con maggiori autonomie, risorse e diritti nelle Regioni ricche. Il saggio offre gli elementi per aprire, finalmente, il dibattito pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prefazione di Gianfranco Viesti Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro è cambiato. Lo Stato ha misurato, Comune per Comune, fabbisogni, costi e servizi con l’obiettivo di attribuire a ciascun territorio le risorse corrette. I conteggi hanno dato un risultato inatteso: si pensava di far emergere la cattiva spesa del Sud e ci si è trovati davanti al dettaglio del profondo divario tra le Due Italie. L’uguaglianza ha un costo miliardario e così si è imboccata la scorciatoia di piegare le regole in modo da attribuire al Sud meno diritti e meno soldi. Lo Stato invece di costruire gli asili nido o i binari dove mancano ha stabilito che, nei territori di tipo “B”, il fabbisogno è zero. Ha dimezzato la perequazione dove la Costituzione garantiva che fosse “integrale”. Si è aperta la strada al federalismo differenziato, con maggiori autonomie, risorse e diritti nelle Regioni ricche. Il saggio offre gli elementi per aprire, finalmente, il dibattito pubblico.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book A Dime a Dozen by Marco Esposito
Cover of the book Individualismo: quello vero quello falso by Marco Esposito
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 1) by Marco Esposito
Cover of the book Come forestieri by Marco Esposito
Cover of the book Lotta di tasse by Marco Esposito
Cover of the book Gramsci e Turati by Marco Esposito
Cover of the book All'ombra del Principe by Marco Esposito
Cover of the book Burocrazia by Marco Esposito
Cover of the book Luigi Einaudi by Marco Esposito
Cover of the book Il banchiere del mondo by Marco Esposito
Cover of the book Napoli e Napoleone by Marco Esposito
Cover of the book L'ordine di Babele by Marco Esposito
Cover of the book Lettere meridiane by Marco Esposito
Cover of the book Autobiografia by Marco Esposito
Cover of the book Arte e terrorismo by Marco Esposito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy