Come diventare felici con la divina commedia - inferno

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism
Cover of the book Come diventare felici con la divina commedia - inferno by Luisa Pinnelli, Luisa Pinnelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luisa Pinnelli ISBN: 9788867552931
Publisher: Luisa Pinnelli Publication: October 30, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Luisa Pinnelli
ISBN: 9788867552931
Publisher: Luisa Pinnelli
Publication: October 30, 2012
Imprint:
Language: Italian

Come diventare felici con la Divina Commedia
Primo quaderno. Come riconoscere il male. L’Inferno

Quali sono i caratteri e i segni della perduta gente? Come si comportano, quali sono i modi di sentire e di pensare dei numerosi personaggi infernali? Come si presentano e quali argomenti portano per giustificare o abbellire la loro colpa? E soprattutto quanto ne sono consapevoli? A queste domande intende rispondere l’autrice, attraverso un’indagine psicologica e umana che viene di volta in volta estratta dal testo, dalle parole chiave, dalle corrispondenze interne all’opera e che non viene mai calata dall’alto o dall’esterno. In tal modo viene salvaguardata la storicità, ma viene anche esaltata la straordinaria attualità della prima cantica della Divina Commedia, il cui scopo nelle intenzioni del poeta era di illuminare le zone buie della coscienza per liberare il lettore da tutti gli errori, che a catena causano il male di vivere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come diventare felici con la Divina Commedia
Primo quaderno. Come riconoscere il male. L’Inferno

Quali sono i caratteri e i segni della perduta gente? Come si comportano, quali sono i modi di sentire e di pensare dei numerosi personaggi infernali? Come si presentano e quali argomenti portano per giustificare o abbellire la loro colpa? E soprattutto quanto ne sono consapevoli? A queste domande intende rispondere l’autrice, attraverso un’indagine psicologica e umana che viene di volta in volta estratta dal testo, dalle parole chiave, dalle corrispondenze interne all’opera e che non viene mai calata dall’alto o dall’esterno. In tal modo viene salvaguardata la storicità, ma viene anche esaltata la straordinaria attualità della prima cantica della Divina Commedia, il cui scopo nelle intenzioni del poeta era di illuminare le zone buie della coscienza per liberare il lettore da tutti gli errori, che a catena causano il male di vivere.

More books from Poetry History & Criticism

Cover of the book A.M. Klein: Complete Poems by Luisa Pinnelli
Cover of the book Les Fleurs du mal de Charles Baudelaire by Luisa Pinnelli
Cover of the book Obras by Luisa Pinnelli
Cover of the book Diaries of Exile by Luisa Pinnelli
Cover of the book Poems in Their Place by Luisa Pinnelli
Cover of the book Shakespeare’s Surrogates by Luisa Pinnelli
Cover of the book La Jérusalem délivrée de Le Tasse by Luisa Pinnelli
Cover of the book True Friendship: Geoffrey Hill, Anthony Hecht, and Robert Lowell Under the Sign of Eliot and Pound by Luisa Pinnelli
Cover of the book Posthumous Love by Luisa Pinnelli
Cover of the book The Measure of Homer by Luisa Pinnelli
Cover of the book Martin McDonagh by Luisa Pinnelli
Cover of the book Derek Walcott by Luisa Pinnelli
Cover of the book Wheel With a Single Spoke by Luisa Pinnelli
Cover of the book C.S. Lewis, Poetry, and the Great War 1914-1918 by Luisa Pinnelli
Cover of the book Towards a Poetics of Literary Biography by Luisa Pinnelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy