Donne che amano la tecnologia

Da Ada Lovelace a Lisa Simpson

Nonfiction, Science & Nature, Technology
Cover of the book Donne che amano la tecnologia by Marta Serafini, Martina Pennisi, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marta Serafini, Martina Pennisi ISBN: 9788861268494
Publisher: Corriere della Sera Publication: July 28, 2015
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Marta Serafini, Martina Pennisi
ISBN: 9788861268494
Publisher: Corriere della Sera
Publication: July 28, 2015
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

«Quando eravamo piccoli a lui regalavano i videogame, a me le bambole» ha raccontato Randi Zuckerberg, sorella del più famoso Mark, fondatore di Facebook. Forse è uno dei motivi per cui nel XXI secolo da più parti si ritiene ancora che la tecnologia non sia «una cosa da donne». È uno stereotipo, certo ma duro a morire. In Europa solo nove sviluppatori su cento sono donne e in questo campo appena il 19 per cento dei manager è di sesso femminile contro il 45 in altri settori dei servizi. Anche nella fortunata Silicon Valley, teoricamente all’avanguardia dell’eguaglianza digitale, alcune storie di discriminazione hanno conquistato le pagine dei giornali. Ma non mancano le vicende di successo: Marissa Mayer a capo di Yahoo, Sheryl Sandberg direttore operativo di Facebook, Parisa Tabriz, responsabile di Chrome. E da noi Benedetta Arese Lucini, General Manager di Uber in Italia, Francesca Romano di Atooma, fra le startup italiane più apprezzate anche all’estero, Veronica Diquattro di Spotify, Laura Mirabella che ha seguito il debutto di Deezer in Italia, Elisa Finocchiaro di Change.org Italia... In queste pagine raccontano le loro esperienze e la loro via al successo, in una carrellata di testimonianze che ispira e conquista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Quando eravamo piccoli a lui regalavano i videogame, a me le bambole» ha raccontato Randi Zuckerberg, sorella del più famoso Mark, fondatore di Facebook. Forse è uno dei motivi per cui nel XXI secolo da più parti si ritiene ancora che la tecnologia non sia «una cosa da donne». È uno stereotipo, certo ma duro a morire. In Europa solo nove sviluppatori su cento sono donne e in questo campo appena il 19 per cento dei manager è di sesso femminile contro il 45 in altri settori dei servizi. Anche nella fortunata Silicon Valley, teoricamente all’avanguardia dell’eguaglianza digitale, alcune storie di discriminazione hanno conquistato le pagine dei giornali. Ma non mancano le vicende di successo: Marissa Mayer a capo di Yahoo, Sheryl Sandberg direttore operativo di Facebook, Parisa Tabriz, responsabile di Chrome. E da noi Benedetta Arese Lucini, General Manager di Uber in Italia, Francesca Romano di Atooma, fra le startup italiane più apprezzate anche all’estero, Veronica Diquattro di Spotify, Laura Mirabella che ha seguito il debutto di Deezer in Italia, Elisa Finocchiaro di Change.org Italia... In queste pagine raccontano le loro esperienze e la loro via al successo, in una carrellata di testimonianze che ispira e conquista.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Racconti in bottiglia by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Scrivere e riscrivere by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book 24 maggio 1915 by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Sul sacerdozio by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book L'eredità by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Come investire nel 2014 by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Operazione "Prism" by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Liberiamo la scuola by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Il sogno è vita by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Quando c'era il tennis by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Onorevoli e no by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Profezie. Quando finisce il mondo by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book La Chiesa di Francesco by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book A cena con gli Antichi by Marta Serafini, Martina Pennisi
Cover of the book Fuori dalla crisi by Marta Serafini, Martina Pennisi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy