Il grano e la zizzania

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Il grano e la zizzania by Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Rampin ISBN: 9788862209151
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: July 4, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Matteo Rampin
ISBN: 9788862209151
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: July 4, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Il linguaggio è un’arma potente: non solo descrive la realtà, ma la può anche cambiare. Se le parole non sono realtà «concrete», sicuramente lo sono i loro effetti. A volte il modo di parlare si traduce in blocchi, disfunzioni, sofferenza: è il caso di frasi come «Non so decidere», «Sono timido», «Mi sento sempre in colpa», che possono essere scaturite da situazioni reali, ma che diventano la «prova» e la giustificazione dell’impossibilità di cambiare. In questo libro, Matteo Rampin ne raccoglie una nutrita antologia tratta dalla sua attività clinica, mostrando come sia possibile, attraverso la ridefinizione e la ristrutturazione di quelle stesse parole, ribaltare gli effetti paralizzanti del linguaggio, e usare proprio quest’ultimo come una sorta di formidabile antidoto contro se stesso, spalancando così la strada al cambiamento, ridando al disagio proporzioni più adeguate e portando ad accettare il fatto che problemi e crisi fanno parte dell’esistenza. In questo modo, quasi magicamente, ciò che avvelena la nostra vita viene visto da una prospettiva nuova, che svela come grano e zizzania siano due facce della stessa medaglia. Frasi come le precedenti perdono allora la loro connotazione negativa: «Non so decidere»... «E come l’ha deciso?»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il linguaggio è un’arma potente: non solo descrive la realtà, ma la può anche cambiare. Se le parole non sono realtà «concrete», sicuramente lo sono i loro effetti. A volte il modo di parlare si traduce in blocchi, disfunzioni, sofferenza: è il caso di frasi come «Non so decidere», «Sono timido», «Mi sento sempre in colpa», che possono essere scaturite da situazioni reali, ma che diventano la «prova» e la giustificazione dell’impossibilità di cambiare. In questo libro, Matteo Rampin ne raccoglie una nutrita antologia tratta dalla sua attività clinica, mostrando come sia possibile, attraverso la ridefinizione e la ristrutturazione di quelle stesse parole, ribaltare gli effetti paralizzanti del linguaggio, e usare proprio quest’ultimo come una sorta di formidabile antidoto contro se stesso, spalancando così la strada al cambiamento, ridando al disagio proporzioni più adeguate e portando ad accettare il fatto che problemi e crisi fanno parte dell’esistenza. In questo modo, quasi magicamente, ciò che avvelena la nostra vita viene visto da una prospettiva nuova, che svela come grano e zizzania siano due facce della stessa medaglia. Frasi come le precedenti perdono allora la loro connotazione negativa: «Non so decidere»... «E come l’ha deciso?»

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Strategic Coaching by Matteo Rampin
Cover of the book Coaching strategico by Matteo Rampin
Cover of the book Colazione da Socrate by Matteo Rampin
Cover of the book Il segreto di Piazza Fontana by Matteo Rampin
Cover of the book Il Rapporto by Matteo Rampin
Cover of the book La scienza che ci spiega come funziona il mondo by Matteo Rampin
Cover of the book Paura, panico, fobie by Matteo Rampin
Cover of the book Scegli la tua vita! by Matteo Rampin
Cover of the book La confraternita dei giardinieri by Matteo Rampin
Cover of the book L'anoressia giovanile by Matteo Rampin
Cover of the book La cucina di montagna by Matteo Rampin
Cover of the book Pomodoro by Matteo Rampin
Cover of the book E il giardino creò l'uomo by Matteo Rampin
Cover of the book Il taccuino del naturalista by Matteo Rampin
Cover of the book Il caso Bellwether by Matteo Rampin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy