La sconfitta di Farsalo

Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Ancient History, Rome
Cover of the book La sconfitta di Farsalo by Sergio Valzania, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Valzania ISBN: 9788869733222
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 6, 2018
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Sergio Valzania
ISBN: 9788869733222
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 6, 2018
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l’esercito dei populares di Cesare, dall’altra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dell’impero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, l’uomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato l’impero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città piú potente al mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l’esercito dei populares di Cesare, dall’altra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dell’impero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, l’uomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato l’impero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città piú potente al mondo.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Giovanni Amendola by Sergio Valzania
Cover of the book Spie, URSS, antifascismo by Sergio Valzania
Cover of the book Eduardo by Sergio Valzania
Cover of the book Letteratura e religione nell'antica Roma by Sergio Valzania
Cover of the book Santa giusta umanitaria by Sergio Valzania
Cover of the book Montale by Sergio Valzania
Cover of the book Bioetica by Sergio Valzania
Cover of the book Quale Italia by Sergio Valzania
Cover of the book Gadda by Sergio Valzania
Cover of the book Manzoni by Sergio Valzania
Cover of the book Tucidide tra Atene e Roma by Sergio Valzania
Cover of the book Liberalismo e democrazia by Sergio Valzania
Cover of the book Nievo by Sergio Valzania
Cover of the book Viaggio a Maria by Sergio Valzania
Cover of the book Livia by Sergio Valzania
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy